La signorina Giulia

La signorina Giulia

( Fräulein Julie )
Voto del pubblico
Genere: Drammatico
Anno: 1921
Paese: Germania
La signorina Giulia è un film di genere drammatico del 1921, diretto da Leopold Jessner, Ernst Lubitsch, con Alfred Abel e Asta Nielsen.
Genere: Drammatico
Anno: 1921
Paese: Germania
Sceneggiatura: Julius Urgiss
Produzione: ASTA NIELSEN PER ARTFILM

TRAMA LA SIGNORINA GIULIA

La contessina Giulia cresce nella tenuta di famiglia tenuta costantemente d'occhio da sua madre, una donna severa e autoritaria che, a causa di una profonda delusione amorosa, ha promesso a se stessa di non essere mai più schiava di un uomo. Quando, in preda alla pazzia, la madre appicca il fuoco alla casa, Giulia viene salvata da uno dei servitori, Jean, con cui inizia una relazione, benché in realtà lo disprezzi. Anche per il ragazzo, Giulia non è altro che il tassello di un piano ambizioso, che però viene stravolto dall'arrivo del conte. La tragedia è dietro l'angolo...

CURIOSITÀ SU LA SIGNORINA GIULIA

LA PARTECIPAZIONE DI LUBITSCH NELLA REGIA E NELL'INTERPRETAZIONE NON SONO SICURE.

SOGGETTO DI LA SIGNORINA GIULIA

DRAMMA OMONIMO DI STRINDBERG

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming