LA TRAMA DI LA NOTTE DELL'IGUANA
Costretto a lasciare la propria parrocchia per il suo comportamento, giudicato indegno dai suoi superiori, il pastore Lawrence Shannon trova lavoro come guida in un'agenzia di viaggi. Il suo primo incarico è quello di condurre un gruppo di insegnanti americane attraverso il Messico. Fra di loro, la giovanissima Charlotte si sente attratta da Shannon che, anche se incerto, la allontana. Su Charlotte vigila Judith Fellowes, una delle insegnanti più anziane, che dimostra nei confronti della sua protetta un ambiguo attaccamento. L'inconfessata gelosia di Judith provoca il licenziamento di Shannon, che si rifugia nell'albergo gestito da Maxine, che lo ama da tanto tempo. L'arrivo di due straordinari personaggi, un vecchio poeta e sua nipote Hannah, provocano indirettamente l'esplosione del dramma morale di Shannon. Hannah, con la sua serenità e la sua penetrante capacità psicologica, aiuterà l'ex pastore a dominarsi. Quando la ragazza partirà per riprendere il suo eterno vagabondaggio, Shannon avrà ritrovato il suo equilibrio e la forza di ricominciare una vita insieme a Maxine.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"I lunghi dialoghi del film rivelano apertamente la sua origine teatrale, così come la tortuosità e l'ambiguità delle psicologie dei personaggi e il vago simbolismo delle situazioni appartengono chiaramente al mondo teatrale di Williams. All'impegnata interpretazione dei tre protagonisti e alla suggestiva intensità delle immagini va soprattutto il merito delle qualità formali dell'opera." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 56, 1964)
CURIOSITÀ SU LA NOTTE DELL'IGUANA
- OSCAR 1964 PER I MIGLIORI COSTUMI.
SOGGETTO DI LA NOTTE DELL'IGUANA
dramma omonimo di Tennessee Williams
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA NOTTE DELL'IGUANA
PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA NOTTE DELL'IGUANA
Oscar - 1965
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1965
- Premio migliori costumi per un film in bianco e nero
- Candidatura migliore attrice non protagonista a Grayson Hall
- Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a Gabriel Figueroa
- Candidatura migliore scenografia per un film in bianco e nero
Golden Globe - 1965
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1965
- Candidatura miglior film drammatico
- Candidatura miglior regista a John Huston
- Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Cyril Delevanti
- Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Ava Gardner
- Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Grayson Hall
BAFTA - 1965
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1965
- Candidatura migliore attrice protagonista a Ava Gardner