LA MUTA DI PORTICI
Locandina LA MUTA DI PORTICI
Serie tv, Show e Film su NOW!

LA MUTA DI PORTICI

Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 5 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 87 min
Distribuzione: FONTANA - CECCHI GORI HOME VIDEO
LA MUTA DI PORTICI è un film di genere drammatico del 1952, diretto da Giorgio Ansoldi, con Giulio Battiferri e Stanislao Cappello. Durata 87 minuti. Distribuito da FONTANA - CECCHI GORI HOME VIDEO.

LA TRAMA DI LA MUTA DI PORTICI

Nel 1647, il duca d'Arcos, nuovo viceré di Napoli, uniformandosi agli ordini di Madrid, impone gravose gabelle sul pesce e sulla frutta. I nuovi balzelli colpiscono soprattutto il popolo minuto, provocando vivo malcontento: dei sentimenti del popolo si rende interprete un giovane pescatore di Portici, Tommaso Aniello, detto Masaniello, il quale coi suoi discorsi contribuisce ad eccitare la ribellione. La polizia cerca di mettere le mani addosso a Masaniello, che vive con la sorella Lucia. La fanciulla è innamorata d'Alfonso, ch'ella crede sia un popolano come lei, mentre in realtà è il figlio dello stesso Viceré. Un giorno Alfonso viene sorpreso in casa di Lucia dalle guardie, che, scambiatolo con Masaniello, l'arrestano. Informato della cosa, il Viceré impone al figlio di sposare Elisa d'Errera, che egli, per ragioni politiche, gli ha destinato. Intanto fa arrestare e processare Lucia, che diventa muta in seguito alle torture, viene rinchiusa in un convento. Nel giorno stabilito per il matrimonio d'Alfonso con Elisa d'Errera, scoppia improvvisamente la sommossa popolare. Le forze di polizia sono sopraffatte e il Viceré è costretto a cedere alle richieste dei popolani armati. Quando s'accorge che il Viceré cerca d'ingannarlo, Masaniello ordina che Alfonso, guardato a vista nella sua casa di Portici, sia ucciso. Ma interviene Lucia, che riesce a salvare l'uomo amato.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 87 min
Distribuzione: FONTANA - CECCHI GORI HOME VIDEO
Fotografia: Alvaro Mancori
Produzione: GIACINTO SOLITO PER PRODUZIONI FONTANA

RECENSIONE

"E' un film appartenente al genere romantico popolare che narra una vicenda assai nota, già in precedenza portata sullo schermo. Il lavoro è men che mediocre, non ha molte qualità e anche commercialmente non sembra troppo forte". (U. Tani, "Intermezzo", n. 9/10 del 31/5/1954).

SOGGETTO DI LA MUTA DI PORTICI

BASATO SUL TESTO DI EUGENE SCRIBE

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA MUTA DI PORTICI

AttoreRuolo
Paolo Carlini
"Masaniello"
Paolo Dola
Cap. Perrone
Doris Duranti
Elvira D'Herrera
Floria Mariol
Lucia Aniello
Raf Pindinelli
Il Vicere'
Umberto Sacripante
La Spia
Octavio Seronet
Alfonso
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV