LA TRAMA DI LA MACCHINA DELL'AMORE
Grazie all'aiuto della moglie del presidente-proprietario di un importante complesso televisivo statunitense, un giovane viene assunto e, in breve tempo, occupa un posto di rilievo. La volontà di arrivare al successo a tutti i costi, rende il giovane sempre più egoista e spregiudicato. La sua escalation non è fermata neppure da un ricatto. La donna che l'ha aiutato è divenuta nel frattempo sua amante. Ciò ha contribuito a portare il giovane al vertice dell'azienda. Ma un litigio tra i due, e la trista fama fattasi sono causa della fine della sua carriera.
RECENSIONE
"Personaggi convenzionali e luoghi comuni in un altrettanto convenzionale mondo della televisione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 72, 1972)
SOGGETTO DI LA MACCHINA DELL'AMORE
Romanzo omonimo di Jacqueline Susann
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA MACCHINA DELL'AMORE