La legge del desiderio

La legge del desiderio

( La ley del deseo )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 4 voti

Al cinema dal: 15 giugno 2023
Genere: Drammatico
Anno: 1986
Paese: Spagna
Durata: 106 min
Data di uscita: 15 giugno 2023
Distribuzione: BIM - DOMOVIDEO, FUTURAMA, L'UNITA' VIDEO, CG Entertainment in collaborazione con Cinema Beltrade - Barz and Hippo (uscita versione restaurata 2023).
La legge del desiderio è un film di genere drammatico del 1986, diretto da Pedro Almodovar, con Eusebio Poncela e Carmen Maura. Uscita al cinema il 15 giugno 2023. Durata 106 minuti. Distribuito da BIM - DOMOVIDEO, FUTURAMA, L'UNITA' VIDEO, CG Entertainment in collaborazione con Cinema Beltrade - Barz and Hippo (uscita versione restaurata 2023)..
Data di uscita: 15 giugno 2023
Genere: Drammatico
Anno: 1986
Paese: Spagna
Durata: 106 min
Formato: PANORAMICO
Distribuzione: BIM - DOMOVIDEO, FUTURAMA, L'UNITA' VIDEO, CG Entertainment in collaborazione con Cinema Beltrade - Barz and Hippo (uscita versione restaurata 2023).
Sceneggiatura: Pedro Almodovar
Montaggio: José Salcedo
Produzione: EL DESEO S.A., LAURENFILM S.A.

TRAMA LA LEGGE DEL DESIDERIO

Pablo è un famoso regista cinematografico omosessuale che ama, non ricambiato, Juan. Sua sorella Tina, che spesso recita nei suoi film, in realtà è suo fratello che si è sottoposto all'intervento per cambiare sesso da ragazzo, dopo essere scappato di casa con il loro padre, con cui aveva una relazione. In seguito, Tina, dopo essere stata abbandonata dal padre, non è più riuscita ad innamorarsi. Vive e fa da madre amorevole alla figlia di una fotomodella sempre in giro per il mondo, una bambina di 10 anni, Ada che è invaghita di Pablo. Lui tenta di proteggere entrambe da qualsiasi cosa possa ferirle e intanto progetta di raccontare in un film la storia di sua sorella, sotto lo pseudonimo di Laura P. Quando Juan fugge lontano da lui e si trasferisce in un paesino del sud della Spagna, Pablo si consola con Antonio, che ha con lui la sua prima esperienza omosessuale. Le attenzioni di Antonio, però, diventano presto eccessive e, per liberarsi di lui, Pablo gli racconta di Juan e gli rivela il suo proposito di andarlo a cercare. Antonio però lo precede e, non visto, uccide Juan. Al suo arrivo, Pablo trova l'amato nella camera mortuaria e tutti i sospetti della polizia ricadono su di lui. Accecato dal dolore e sconvolto, durante il ritorno a Madrid, Pablo resta coinvolto in un incidente d'auto e perde la memoria. Saranno Tina e Ada ad occuparsi di lui ma, pur di averlo, Antonio è disposto a tutto, anche a sedurre Tina. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI LA LEGGE DEL DESIDERIO

"Nel suo sesto lungometraggio Almodóvar si lancia in picchiata verso un mondo relativamente simile al suo mondo personale. (...) La parte peggiore di 'La legge del desiderio' è che il più interessante non consiste in ciò che si vede, nel presente dei personaggi ma nel passato, in ciò che ci raccontano. L'uso di alcuni piani 'audaci' - non solo nel sesso, ma nel puntare la cinepresa - l'introduzione, con l'intento di alleggerire la tensione senza cambiare le sequenze, di canzoni come 'Guarda che luna' o 'Lo dudo', ed il via vai dei protagonisti, impediscono che il film - nonostante i suoi 100 minuti di durata - annoi mortalmente gli spettatori che non siano direttamente interessati alla problematica dell'erotismo omosessuale. 'La legge del desiderio' non è un successo artistico nella singolare carriera di Almodóvar, caso mai può significare uno 'sfogo'." (Pedro Crespo, ABC, 8 febbraio 1987)"Come si può improvvisamente dedurre dallo sfoggio delle capacità uno sbaglio? Come può una strada che conduce all'originalità deviare in quella della routine? (...) Come può l'esuberanza adottare inaspettatamente i tratti d'una apparenza? Vedasi 'La legge del desiderio' e a questi obliqui paradossi - che in realtà sono delle varianti di un unico paradosso: come può l'enorme talento di Almodóvar essere vittima di se stesso? - si troverà risposta diretta. (...) Ma, come sempre, Pedro Almodóvar introduce il suo gusto per l'esagerato nel modo di fare e far vedere le cose, tanto misurate e controllate, tanto appropriate e coerenti, tanto facile e affascinante, che stupisce l'osservare come regge, senza il minimo sforzo, qualcosa che, materializzata in immagini da qualsiasi altro cineasta, sarebbe stato un'idiozia praticamente insostenibile. Questo è uno degli aspetti del vigoroso stile di questo cineasta. (...) i film di Almodóvar non sono del tutto buoni, ma il suo cinema sì che lo è, e osservando dei momenti particolari, non solo buono ma eccezionalmente buono. Concretamente in questo film ci sono delle scene che chi sappia guardare non potrà non vedere in esse un autentico genio cinematografico. (...) Però accanto a queste meraviglie convivono altri momenti di cinema comune e addirittura di cinema volgare. Per tutto ciò, 'La legge del desiderio' è un film molto bello e molto poco equilibrato." (Angel Fernàndez Santos, 'El Paìs', 15 febbraio 1987)

CURIOSITÀ SU LA LEGGE DEL DESIDERIO

Il film è tornato nei cinema italiani nel mese di giugno 2023 in versione restaurata nell'ambito della rassegna ALMODÓVAR - LA FORMA DEL DESIDERIO, distribuita in sala da CG Entertainment in collaborazione con Cinema Beltrade - Barz and Hippo.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA LEGGE DEL DESIDERIO

AttoreRuolo
Eusebio Poncela
Pablo Quintero
Carmen Maura
Tina Quintero
Antonio Banderas
Antonio Benítez
Miguel Molina
Juan
Fernando Guillén
Ispettore
Manuela Velasco
Ada
Bibiana Fernández
Madre di Ada
Nacho Martínez
Dr. Martin
Helga Liné
Madre di Antonio
Germán Cobos
Il sacerdote
Maruchi León
Sorella di Juan
Alfonso Vallejo
Sergente
Lupe Barrado
Infermiera
Rossy de Palma
Giornalista televisiva
Victoria Abril
Ragazza con Juan (non accreditata)
Agustín Almodóvar
Avvocato
Marta Fernández Muro
Una fan
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV