LA FRECCIA NEL FIANCO
Locandina LA FRECCIA NEL FIANCO
Serie tv, Show e Film su NOW!

LA FRECCIA NEL FIANCO

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 4 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1944
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: LUX FILM
LA FRECCIA NEL FIANCO è un film di genere drammatico del 1944, diretto da Alberto Lattuada, con Leonardo Cortese e Mariella Lotti. Durata 90 minuti. Distribuito da LUX FILM.
Genere: Drammatico
Anno: 1944
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: LUX FILM
Fotografia: Massimo Terzano
Musiche: Nino Rota
Produzione: CARLO PONTI PER A.T.A. ( ARTISTI TECNICI ASSOCIATI) (MI)

TRAMA LA FRECCIA NEL FIANCO

Durante un concerto Nicoletta, moglie dell'Ingegner Barbano, ritrova il celebre pianista Bruno Traldi. Dieci anni prima era nata tra i due un'amicizia che inconsapevolmente si era trasformata in amore, poi il destino li aveva divisi. Al nuovo incontro la donna si sente attratta verso il giovane artista e lotta contro un sentimento che sembra rinascere irresistibile dai ricordi del passato. Il marito si accorge che i due si amano e che nulla egli può fare per opporsi, sconvolto dalla gelosia, decide di fuggire. Nicoletta cede fatalmente nelle braccia dell'amante e i due decidono di partire insieme. Ma Bruno, impegnato in una serie di concerti sembra volersi sottrarre a un legame che limita la sua libertà. Allora Nicoletta lo lascia partire solo e credendo di non potersi più far perdonare dal proprio marito, si toglie la vita. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI LA FRECCIA NEL FIANCO

"ll film è di uno dei nostri giovani meglio dotati, Alberto Lattuada, che qui sembra aver rinunciato a parecchie ambizioni, per tendere a una regia soltanto attenta e sicura. Alle prese con i due protagonisti il giovane regista non ha saputo fare dei suoi due attori due interpreti: particolarmente la Lotti, eccettuato un suo ultimo primo piano, non è attrice da sostenere un personaggio ambiguo e artificioso come questo." (Mario Gromo, "La Nuova Stampa", 4/11/1945)

CURIOSITÀ SU LA FRECCIA NEL FIANCO

LE RIPRESE DEL FILM, GIRATO IN ESTERNI A ARSOLI (ROMA) E A CINECITTA', FURONO INTERROTTE DALL'8 SETTEMBRE E IL FILM FU TERMINATO DAL REGISTA MARIO COSTA (NON ACCREDITATO) E USCI' NELLE SALE NEL 1945.TINA LATTANZI APPARE NEI TITOLI MA IL SUO PERSONAGGIO FU TAGLIATO IN MONTAGGIO, MA DOPPIA ALANOVA, GUALTIERO DE ANGELI DOPPIA GALEAZZO BENTI, AMILCARE PETTINELLI DOPPIA EMILIO PETACCI.COSTUMI DI GINO BROSIO. - MUSICHE DIRETTE DA UGO GIACOMOZZI.

SOGGETTO DI LA FRECCIA NEL FIANCO

DAL ROMANZO OMONIMO DI LUCIANO ZUCCOLI (1913)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA FRECCIA NEL FIANCO

AttoreRuolo
Leonardo Cortese
Brunello Traldi
Mariella Lotti
Nicoletta Dossena
Roldano Lupi
Ingegner Barbano
Cesare Barbetti
Brunello Bambino
Sandro Ruffini
Conte Traldi
Galeazzo Benti
Duccio Massenti
Paola Borboni
Baronessa Masiero
Alanova
Contessa Clara Dolores Traldi
Alberto Capozzi
L'Esattore
Liliana Laine
Maria Bellanger
Carlo Lombardi
Giantoni
Enzo Biliotti
Il Professor Salapolli
Emilio Petacci
Commendator Dossena
Gina Sammarco
Signora Dossena
Clara Auteri Pepe
Ammiratrice Del Pianista
Andrea Volo
Giovane Accompagnatore Della Baronessa
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV