1962. I coniugi Marie-Louise e Alexandre Boursault annunciano ai figli Laura e Jean-Paul la decisione di separarsi. Causa principale dei gravi dissapori è l'atteggiamento attivista comunista della donna, che influisce negativamente sulla educazione dei figlioletti, e che danneggia l'attività di notaio del marito. Dieci anni dopo, ottenuto il divorzio, Alexandre si è sposato nuovamente. Jean-Paul, laureatosi in legge, lavora nel suo studio. Marie Louise ha da tempo abbandonato l'attività politica e vive nella speranza che l'ex marito la ami ancora e torni con lei. Laura studia psichiatria a Parigi. Un gesto affettuoso di Alexandre accende ancor più la speranza di Marie-Louise. Ma una bugia interessata di Jean-Paul (relativa al padre) causa la morte di Marie-Louise, già debole di cuore, proprio nel momento in cui Alexandre stava raggiungendola per comunicare la propria decisione di unirsi nuovamente con lei.
ADATTAMENTI: SERGE KORBER, PIERRE UYTTERHOEVEN, CATHERINE PAYSAN.DIALOGHI: PIERRE UYTTERHOEVEN.
OM. ROM. DI CATHERINE PAYSAN
Attore | Ruolo |
---|---|
Gabriella Boccardo | Annie |
Jean Bouise | L'Abate Bouteiller |
Bernard Fresson | Marc Champenois |
Annie Girardot | Marie-Louise |
Claude Jade | Laura |
Bernard Le Coq | Jean-Paul |
Jean Rochefort | Alexandre Boursault |