A Venezia, negli anni precedenti la fine della seconda guerra mondiale, Luca è un giovane che, in contrasto con la famiglia borghese e fascista, partecipa alla guerra partigiana con la speranza di costruire, dopo la guerra, un mondo migliore. La speranza di Luca si rivela, però, una delusione. Mentre il padre pensa solo ad arraffare soldi e la madre è sempre più frivola, Luca, ammalatosi di polmonite, pensa al suicidio. Lo salverà il sesso, prima attraverso l'esperienza con l'istruttrice Edith poi con l'infermiera Angela che per procurargli la penicilina si prostituisce.
ROMANZO OMONIMO DI ALBERTO MORAVIA
Attore | Ruolo |
---|---|
Karl Diemunch | Luca |
Stefania Sandrelli | Angela |
Mario Adorf | Padre Di Luca |
Teresa Ann Savoy | Edith |
Marie-José Nat | Madre Di Luca |
Marc Porel | Alfio Partigiano |
Jacques Perrin | Dario Medico |
Nanni Loy | Professore |
Joe Marano | Tonino |
Ugo Pirro | L'Ammiraglio Americano |
Clara Colosimo | Tina, La Domestica |