LA TRAMA DI LA CONQUISTA DEL WEST
Avventura di una famiglia americana durante la colonizzazione del selvaggio ovest nell'arco di tre generazioni. C'è tutto; gli indiani, i fuorilegge, la guerra civile e la costruzione della ferrovia.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"E' un film altamente spettacolare, veicolo di propaganda per il cinerama. Poca storia, molta leggenda. Date le sue caratteristiche di grandiosità è un film che non ha molto senso visto sul piccolo schermo. Si può soltanto intuire parte della sua spettacolarità e del suo gigantismo. Rimane comunque un buon esempio di cinema epico e avventuroso." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')"Nonostante l'inevitabile subordinazione del racconto alla necessità di sfruttare ogni possibilità spettacolare della tecnica di ripresa in cinerama, il film non manca di buone pagine, tipicamente ispirate al genere western. Anche i numerosi personaggi, per quanto appena abbozzati risultano credibili grazie alla presenza nel film d'un eccezionale schieramento di noti attori." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 55, 1964)
CURIOSITÀ SU LA CONQUISTA DEL WEST
- OSCAR 1963 PER MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE, MONTAGGIO E SUONO (FRANKLIN MILTON). ALTRE CANDIDATURE: MIGLIOR FILM, FOTOGRAFIA (A COLORI), COLONNA SONORA, SCENOGRAFIA E COSTUMI.
SOGGETTO DI LA CONQUISTA DEL WEST
serie di articoli "How the West Was Won" pubblicati sulla rivista 'LIFE'
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA CONQUISTA DEL WEST
PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA CONQUISTA DEL WEST
Oscar - 1964
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1964
- Premio miglior montaggio a Harold F. Kress
- Premio miglior sonoro
- Premio migliore sceneggiatura originale a James R. Webb
- Candidatura miglior film
- Candidatura migliore colonna sonora originale a Alfred Newman, Ken Darby
- Candidatura migliore fotografia per un film a colore a William H. Daniels, Joseph LaShelle, Charles Lang Jr., Milton Krasner
- Candidatura migliore scenografia per un film a colore
- Candidatura migliori costumi per un film a colore