La collina dei conigli è un film d'animazione del 1978 tratto dall'omonimo romanzo di Richard Adams ed è una storia piuttosto intensa, con momenti crudi e drammatici.
La storia segue un gruppo di conigli che vivono in una tranquilla conigliera, finché uno di loro, Quintilio (un coniglio un po’ profeta), ha una visione apocalittica: il loro territorio verrà distrutto dagli umani! Suo fratello Moscardo gli crede e, insieme a un piccolo gruppo di compagni, decide di fuggire per cercare una nuova casa.
Il viaggio è tutt'altro che semplice: incontrano mille pericoli, tra predatori, trappole e conigliere governate da conigli tirannici (tipo quella del terribile generale Vulneraria, che è praticamente un coniglio-dittatore). Tra alleanze, battaglie e prove di coraggio, i protagonisti devono trovare un posto sicuro dove vivere e lottare per la loro libertà.
Alla fine, riescono a fondare una nuova conigliera sulla Collina dei Conigli, ma non senza sacrifici e scontri epici.
I nomi dei personaggi del film sono:
Moscardo, Parruccone, Pungitopo, Argento, Nicchio, Dente di Leone, Celestina, Quintilio, Mirtillo, Kaisentlaia, Primula Gialla, Vulneraria, Verbasco, Garfonao