LA TRAMA DI LA COLLEZIONE INVISIBILE
Ottavio Proietti è un anziano ex usuraio, divenuto cieco, che vive nel quartiere romano di Testaccio. Possiede l'intero palazzo dove abita e ne affitta alcuni appartamenti a persone che lo aiutano nella vita quotidiana. Spiandolo dalla finestra, il giovane architetto Cortesi si rende conto che il vecchio conserva in cassaforte disegni di un valore inestimabile. Decide perciò di sostituirli con dei falsi ma non è il solo ad aver avuto quell'idea....
RECENSIONE
"Gli ingredienti del giallo ci sono tutti e il regista-sceneggiatore Gianfranco Isernia ha l'ironia necessaria per trattare tutto con garbo, senza rendere il rompicapo presuntuoso. Semmai sono le strizzatine d'occhio alla cinefilia dello spettatore a essere sopra le righe: bisognerebbe vietare perdecreto ulteriori omaggi a Hitchcock. Molto felice la scelta del cast, e non solo la presenza del grande Andreasi; Ana Valeria Dini, la nipote di Clara, è una bella rivelazione". (Mauro Gervasini, 'Film Tv', 25 giugno 2002)
CURIOSITÀ SU LA COLLEZIONE INVISIBILE
LA SCENEGGIATURA - SVILUPPATA NELL'AMBITO DEL PRIMO "RENDEZ-VOUS SCENEGGIATURA" TENUTO A LUGANO NEL CORSO DEL 1996 E 1997, PROMOSSO DALLA FONDAZIONE SVIZZERA FOCAL E DALLA TV SVIZZERA ITALIANA - E' STATA SOTTOPOSTA ALLA REVISIONE DI SUSO CECCHI D'AMICO, AGE E JAMES NATHAN (UCLA).
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA COLLEZIONE INVISIBILE