La città dolente

La città dolente

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 14 voti
Regista: Mario Bonnard
Genere: Drammatico
Anno: 1949
Paese: Italia
Durata: 80 min
Distribuzione: SCALERA FILM
La città dolente è un film di genere drammatico del 1949, diretto da Mario Bonnard, con Luigi Tosi e Barbara Costanova. Durata 80 minuti. Distribuito da SCALERA FILM.
Genere: Drammatico
Anno: 1949
Paese: Italia
Durata: 80 min
Distribuzione: SCALERA FILM
Fotografia: Tonino Delli Colli
Montaggio: Giulia Fontana
Produzione: ISTRIA, SCALERA FILM

TRAMA LA CITTÀ DOLENTE

In seguito alla decisione di Parigi, Pola viene attribuita alla Iugoslavia. Meno pochissimi rinnegati, tutta la popolazione lascia la città; mentre gli emissari jugoslavi, cercano, con lusinghe, di trattenere quanti più cittadini è possibile. Berto, giovane operaio cade nella rete e malgrado le preghiere della moglie, preoccupata per l'avvenire del loro figlioletto, opta per la Iugoslavia, sedotto dall'idea di divenire il padrone dell'officina, nella quale lavora. Ma ben presto dovrà pentirsi amaramente della decisione presa. I macchinari vengono confiscati dal governo jugoslavo e la città, ormai semideserta, non offre possibilità di guadagno. Per l'intervento di una jugoslava, funzionaria del partito comunista, Berto riesce a far partire per Trieste la moglie col bimbo, che ha bisogno di cure. La jugoslava vorrebbe fare di Berto un propagandista del partito, e intanto si dà a lui, cercando di sedurlo; ma passata l'ebbrezza, l'uomo inveisce contro il governo, e viene arrestato e inviato in un campo di concentramento. Con l'aiuto di un sorvegliante, già suo amico, Berto riesce a fuggire. Dopo aver vagato per la campagna, raggiunge la costa, e trovata una barca, si mette a vogare di buona lena, dirigendosi verso la costa italiana; ma la raffica di un mitragliatrice jugoslava lo uccide.

CURIOSITÀ SU LA CITTÀ DOLENTE

- REGIA PER LA PARTE DOCUMENTARISTICA: ENRICO MORETTI.

SOGGETTO DI LA CITTÀ DOLENTE

Da una storia vera

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA CITTÀ DOLENTE

Attore Ruolo
Luigi Tosi
Berto
Barbara Costanova
Silvana
Gianni Rizzo
Sergio
Elio Steiner
Martini
Gustavo Serena
Frate francescano
Raimondo Van Riel
Don Felice
Milly Vitale
Maria
Felice Minotti
Padre di Maria
Pina Piovani
Una esule
Ivo Karavany
Spia slava
Attilio Dottesio
Fuggiasco
Constance Dowling
Lubitza
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming