LA CATENA DELL'ODIO
Locandina LA CATENA DELL'ODIO

LA CATENA DELL'ODIO

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 10 voti
Regista: Piero Costa
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: Italia
Distribuzione: R.K.O.
LA CATENA DELL'ODIO è un film di genere drammatico del 1955, diretto da Piero Costa, con Ursula Andress e Anita Angius. Distribuito da R.K.O..

TRAMA LA CATENA DELL'ODIO

Braschi direttore di una cava di marmo, approfitta dell'assenza del padrone Santelia ch'è ammalato, per condurre gli affari nel proprio esclusivo interesse, in modo da compromettere gl'interessi degli operai. Licenziati in blocco, questi occupano la cava: essi trovano un difensore nell'ingegner Ferri, costruttore di una teleferica, il quale decide di perorare la loro causa presso il padrone. Recatosi alla dimora del Santelia, non lo trova, ma può parlare con Elena, la di lui figliola. Elena no sa nulla della questione, ma, attratta dai modi energici del giovane ingegnere, promette d'interessarsene e si reca al paese dei cavapietre. La ragazza vorrebbe licenziare Braschi, ma costui resiste ed ingaggia lavoratori disoccupati. Ma i maneggi di Braschi non hanno successo, ed altrettanto vano è un tentativo di sabotaggio alla teleferica, il cui unico difetto è di mettere in pericolo l'incolumità dell'ingegnere Ferri, facendo palpitare il cuore di Elena, più che mai solidale col giovanotto. Il loro accordo è messo a dura prora quando giunge in paese una procace biondina che afferma di essere la moglie di Ferri. Elena, delusa, rinuncia all'azione comune e dà carta bianca a Braschi, che gongola. Ma si tratta soltanto di un equivoco: la biondina è un'ex amante di Ferri, venuta a congedarsi definitivamente da lui. Per impedire agli operai di scendere in paese, Braschi ricorre ad un atto di sabotaggio alla diga, poi tenta inutilmente di fuggire coi, danari della cassa. Il guardiano della diga, succube di Braschi, muore nel tentativo di salvare dalle acque la propria figliola e così si redime. Elena e l'ingegnere sono più che mai uniti da reciproco affetto ed anche gli operai vedranno alla fine accolte le loro giuste richieste.

CRITICA DI LA CATENA DELL'ODIO

"Film di carattere prettamente popolare, ha nei suoi limiti, qualche cosa di buono, specialmente per il particolare pubblico al quale è destinato. L'azione ha luogo sullo sfondo delle Alpi Apuane di cui sfrutta piuttosto bene il valore scenografico". (A. Albertazzi, "Intermezzo", 12/13, luglio 1955).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA CATENA DELL'ODIO

AttoreRuolo
Renato Baldini
Ingegner Mauro Ferri
Fulvia Franco
Lidia
Marc Lawrence
Braschi
Aldo Pini
Nardi
Hélène Rémy
Elena
Umberto Spadaro
Neri
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV