La casa della gioia
Locandina La casa della gioia

La casa della gioia

( The house of mirth )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 10 voti

Al cinema dal: 10 novembre 2000
Genere: Sentimentale
Anno: 2000
Paese: Gran Bretagna
Durata: 135 min
Data di uscita: 10 novembre 2000
Distribuzione: BIM
La casa della gioia è un film di genere sentimentale del 2000, diretto da Terence Davies, con Gillian Anderson e Dan Aykroyd. Uscita al cinema il 10 novembre 2000. Durata 135 minuti. Distribuito da BIM.

IL CAST DI LA CASA DELLA GIOIA

LA TRAMA DI LA CASA DELLA GIOIA

La casa della gioia, film diretto da Terence Davies, racconta la storia di Lily Bart (Gillian Anderson), una giovane donna che vive a New York, dove frequenta i salotti dell’alta società insieme a sua zia. Quando le sue condizioni economiche peggiorano, però, l’unica soluzione sembra quella di trovare un marito ricco che la mantenga. Lei, tuttavia, è innamorata di Lawrence Selden (Eric Stoltz), un avvocato senza soldi, che non ricambia i suoi sentimenti. È così che Lily si rivolge a Gus Trenor (Dan Aykroyd), un facoltoso uomo d’affari che prima si offre di aiutarla e poi la ricatta.
A risolvere la situazione sarà Sim Rosdale (Anthony LaPaglia), un giovane piuttosto benestante, che però non intende sposarla. È allora che la ragazza è costretta a trovarsi un lavoro, ma non ha molta fortuna e, poco dopo, viene licenziata. In seguito a una serie di vicissitudini che la gettano nello sconforto più totale, decide di tornare da Selden, senza trovarlo. Quando l’uomo capisce di amarla, forse è troppo tardi per lei…

Data di uscita: 10 novembre 2000
Genere: Sentimentale
Anno: 2000
Paese: Gran Bretagna
Durata: 135 min
Distribuzione: BIM
Sceneggiatura: Terence Davies
Fotografia: Remi Adefarasin
Montaggio: Michael Parker
Produzione: Three Rivers, Granada, The Arts Council of England, Film Four, The Scottish Arts Council, The Glasgow Film Fund

RECENSIONE

"Dal romanzo di Edith Wharton, autrice che ha ispirato anche Martin Scorsese, la fine dell'innocenza vista attraverso gli occhi di una donna dell'alta borghesia caduta in disgrazia, con il sottofondo di salotti e delle strade di New York fin de siècle. Gillian Anderson, smessi i panni dell'eroina di 'X-Files' e diretta da un maestro come Terence Davies, s'immerge nella materialità ottocentesca e razionale di un mondo governato dall'esteriorità e dal denaro. Ieri come oggi. Come sempre". ('Carnet, 'settembre 2000)"E' una grande idea scegliere Gillian Anderson di 'X File' come protagonista di un film tratto da un romanzo di Edith Wharton (?) Ma tutto il cast sorprendente è una conferma del talento del regista Terence Davies, l'autore geniale di 'Voci lontane? sempre presenti', 'Il lungo giorno finisce' e 'Serenata alla luna', passato da temi profondamente personali alla cine-versione d'un romanzo bello e difficile". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 10 novembre 2000) "Di voci lontane sempre presenti Gillian Anderson se ne intende. Dalla tv al cinema, l'eroina di 'X-Files' si cala ora nelle atmosfere cupe e meschine create per lei da Terence Davies che filma un romanzo di Edith Warthon, ritratto di signora tra le ipocrisie della borghesia inizio '900. Ivory è lontano, ma da Davies ci si aspettava di meglio: il film è come pietrificato nelle geometrie della staticità care all'impeccabile regista inglese. Qui più inerti che morbose, più estetiche che statiche". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 10 novembre 2000)"Anziché scegliere la strada della fluidità narrativa, Davies disarticola le pagine del bestseller d'epoca, ne estrae altrettante scene concluse, teatralizza la cornice e fa di ogni quadro una tappa emblematica, mai gratuita, della caduta dell'innocente Lily Bart. (?) Con un gesto inventivo, Davies ha scelto, per interpretare la sfortunata Lily, Gillian Anderson, la protagonista di 'X-files', che si rivela bella all'antica come un ritratti di Sargente antipatica in giusta misura. Eric Stolz è molto bravo nel ruolo del suo amore impossibile. E sorprende nel ruolo del ricco cattivo Dan Aykroyd. E Terence Davies si conferma un autore anche lavorando al servizio di un mondo lontano da lui". (Irene Bignardi, 'la Repubblica', 5 novembre 2000)

CURIOSITÀ SU LA CASA DELLA GIOIA

Il film è basato sull’omonimo romanzo (1905) di Edith Wharton.

Ha ricevuto due nomination ai BAFTA Awards nel 2001.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA CASA DELLA GIOIA

AttoreRuolo
Gillian Anderson
Lily Bart
Dan Aykroyd
Gus Trenor
Laura Linney
Bertha Dorset
Elizabeth McGovern
Carry Fisher
Eric Stoltz
Lawrence Selden
Anthony LaPaglia
Sim Rosedale
Eleonor Bron
Signora Peniston
Jodhi May
Grace Stepney
Terry Kinney
George Dorset

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA CASA DELLA GIOIA

BAFTA - 2001

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2001

  • Candidatura miglior film britannico
  • Candidatura migliori costumi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV