Un celebre chirurgo e il suo giovane assistente si innamorano della stessa donna all'insaputa l'uno dell'altro. La ragazza concede la propria intimità al più giovane pur mantenendo col più anziano una familiarità di rapporti che lo induce a sperare. Questo contrasto latente scoppia violento il giorno in cui il giovane chirurgo si scopre ammalato di un male che, non perdona. Non volendo sacrificare la vita della donna che ama, egli fugge dopo aver ascoltato dal maestro, durante una lezione universitaria, la propria inesorabile condanna. La ragazza disperata, con un bimbo in seno, sposa l'altro. Alcuni anni dopo le tre creature si incontrano a un congresso di scienziati. Il giovane medico è guarito e rivedendo la donna amata sposa del suo antico maestro pensa che questi lo abbia ingannato presentando il suo caso clinico come mortale, per sbarazzarsi di lui. Egli è deciso a riprendere la donna, ed ella è sul punto di cedere, ma finisce per ripartire col marito e col: bimbo. Desideroso di vendetta il giovane li segue, ma durante il viaggio, prima le parole ammonitrici di un frate, poi un disastro ferroviario, lo inducono al sacrificio e alla accettazione del dolore.
IL FILM DURANTE LA LAVORAZIONE E' STATO PREANNUNCIATO CON DUE TITOLI PROVVISORI, "DIAGNOSI" E "ANIME ERRANTI".
TRATTO DA UNA COMEMDIA DI JANOS SMOLKA
Attore | Ruolo |
---|---|
Annibale Betrone | Frate Domenicano |
Gino Cervi | Dottor Gino Landi |
Luisa Ferida | Irene Serra |
Jone Morino | Madre Di Irene |
Bebi Nucci | La Bambina |
Sandro Ruffini | Professor Serra |
Franca Volpini | La Cameriera |