L'industriale

L'industriale

( L'industriale )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.2 di 5 su 74 voti

Al cinema dal: 13 gennaio 2012
Genere: Drammatico
Anno: 2011
Paese: Italia
Durata: 94 min
Data di uscita: 13 gennaio 2012
Distribuzione: 01 Distribution
L'industriale è un film di genere drammatico del 2011, diretto da Giuliano Montaldo, con Pierfrancesco Favino e Carolina Crescentini. Uscita al cinema il 13 gennaio 2012. Durata 94 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 13 gennaio 2012
Genere: Drammatico
Anno: 2011
Paese: Italia
Durata: 94 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Arnaldo Catinari
Montaggio: Consuelo Catucci
Produzione: Bibi Film in collaborazione con Rai Cinema, Prodotto Da Angelo Barbagallo

TRAMA L'INDUSTRIALE

Nicola ha quarant'anni, è proprietario di una fabbrica, ereditata dal padre, sull'orlo del fallimento. Nicola è strangolato dai debiti e dalle banche, nella Torino che vive la grande crisi economica che soffoca tutto il paese. Ma è orgoglioso, tenace. Ha deciso di risolvere i suoi problemi senza farsi scrupoli, esattamente come le finanziarie che lo vorrebbero al tappeto. Laura, sua moglie, è sempre più distante. La sta perdendo, se ne è accorto, ma non fa nulla per colmare la distanza che ormai li separa. Assediato dagli operai che lo pressano per conoscere il loro destino, in attesa di concludere una joint venture con una compagnia tedesca, Nicola avverte che qualcosa sta turbando l'unica certezza che gli è rimasta: il matrimonio. Ma invece di aprirsi con Laura comincia a sospettare di lei. Serie tv, Show e Film su NOW!

L'Industriale
10 Foto
L'Industriale
Sfoglia la gallery

CRITICA DI L'INDUSTRIALE

A ottant'anni compiuti Giuliano Montaldo punta ancora su un attore protagonista forte per raccontare un'epoca: Volontè non c'è più, ma non è un problema se un solido Pierfrancesco Favino s'impegna a tratteggiare una figura adeguatamente ambigua di industriale in crisi amorosa ed economica. Una Torino glaciale e priva di colore ospita un apologo sull'etica e sugli affetti, con un cast di supporto che comprende anche Carolina Crescentini. Se proprio non avete in odio il cinema italiano per partito preso, tra La nostra vita di Luchetti, Terraferma e questo L'industriale, qualcuno sta cercando di fotografare il terremoto sociale e finanziario degli ultimi nostri anni. (Domenico Misciagna)

CURIOSITÀ SU L'INDUSTRIALE

Fuori concorso al Festival di Roma 2011

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'INDUSTRIALE

AttoreRuolo
Pierfrancesco Favino
Nicola
Carolina Crescentini
Laura
Eduard Gabia
Gabriel
Elena Di Cioccio
Marcella
Elisabetta Piccolomini
Beatrice
Andrea Tidona
Barbera
Mauro Pirovano
Olivieri
Gianni Bissaca
Saverio
Roberto Alpi
banchiere
Francesco Scianna
Ferrero

PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'INDUSTRIALE

David di Donatello - 2012

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2012

  • Candidatura miglior scenografo

Nastri d'Argento - 2012

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2012

  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura miglior soggetto
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Carolina Crescentini
  • Candidatura migliore fotografia a Arnaldo Catinari
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV