LA TRAMA DI L'INCUBO DI JANET LIND
Janet, una collegiale i cui genitori sono stati gli infelici protagonisti di una tragedia della follia, soffre continuamente d'incubi: rivede la madre, ora rinchiusa in un manicomio, mentre sta per uccidere il marito. Durante le vacanze, la ragazza viene ospitata in casa di Mary, un'assistente del suo collegio. Qui conosce Grace, un'infermiera che il suo tutore Henry ha inviato per assisterla. Nuovi incubi assalgono la ragazza che, riconoscendo nella moglie di Henry il fantasma delle sue ossessioni, la uccide. Janet viene rinchiusa e Grace - che, in realtà, ha provocato l'ossessione della ragazza per sbarazzarsi della moglie del suo amante - sposa Henry. A sua volta, ben presto Grace diviene vittima del terrore continuo d'essere uccisa da Janet ch'ella crede sia fuggita dai manicomio. Giunta al parossismo della sua follia uccide Henry sospettando che egli, con l'aiuto di Janet, voglia assassinarla. Grazie all'intervento finale di Mary, Grace verrà consegnata alla giustizia e il mistero sarà finalmente svelato. Janet, col tempo, guarirà.
RECENSIONE
"La banalità della trama è corretta solo in parte dal ricorso continuo che il regista fa al consueto repertorio dei film appartenenti al genere 'nero'. In sostanza, un film diretto ed interpretato con sufficiente mestiere." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 55, 1964)
CURIOSITÀ SU L'INCUBO DI JANET LIND
- REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 1999- GIRATO IN INTERNI NEGLI STUDI BRAY A DOWN PLACE, OAKLEY GREEN, NEL BERKSHIRE (GB) E IN ESTERNI A OAKLEY COURT, OAKLEY GREEN E A WINDSOR.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'INCUBO DI JANET LIND