L'avaro
Locandina L'avaro

L'avaro

Voto del pubblico
Valutazione
2.7 di 5 su 12 voti
Regista: Tonino Cervi
Genere: Commedia
Anno: 1989
Paese: Italia, Francia, Spagna
Durata: 117 min
Distribuzione: U.I.P. - VIVIVIDEO, PANARECORD
L'avaro è un film di genere commedia del 1989, diretto da Tonino Cervi, con Alberto Sordi e Laura Antonelli. Durata 117 minuti. Distribuito da U.I.P. - VIVIVIDEO, PANARECORD.
Genere: Commedia
Anno: 1989
Paese: Italia, Francia, Spagna
Durata: 117 min
Formato: PANORAMICA, EASTMANCOLOR
Distribuzione: U.I.P. - VIVIVIDEO, PANARECORD
Fotografia: Armando Nannuzzi
Montaggio: Nino Baragli
Produzione: TONINO CERVI PER SPLENDIDA FILM (ROMA), CARTHAGO FILM, PATHÉ CINÉMA (PARIGI), VELARDE FILM (MADRID), RAI UNO, CINECITTÀ

TRAMA L'AVARO

A Roma, nel '600, il ricchissimo strozzino don Arpagone, che vive con i due figli Cleante ed Elisa, presta soldi perfino al Papa ed è talmente avaro da affamare i servi e perfino i cavalli della sua carrozza. Egli conserva grandi tesori nella cassaforte che tiene accanto al letto e fra le sue moltissime proprietà c'è un bordello diretto dalla furba Frosina. Poiché il potente cardinale Spinosi cerca di costringerlo col ricatto ad ammogliarsi con sua sorella Isabella, che ha già assassinato tre mariti per motivi d'interesse, don Arpagone, per evitare un matrimonio così pericoloso, inventa di esser prossimo a sposare una inesistente fidanzata incinta e incarica Frosina di scovargli subito una moglie giovane e bella. Ma nessuna delle ragazze che la mezzana gli propone, gli piace. Intanto Elisa ha un amore segreto per il giovane segretario del padre, Valerio, e Cleante ama altrettanto segretamente la bella Mariana che vive con la madre Elvira in grande povertà. Quando le due poverette vengono sfrattate, Cleante cerca invano di aiutarle, tentando di ottenere un prestito a "babbo morto" ma è scoperto dal padre, il quale, vista per caso la ragazza, che non conosceva, la chiede in moglie. Mariana è costretta ad accettare per evitare alla madre ammalata di finire all'ospizio. Si fanno dunque i preparativi delle nozze, che Arpagone vuole siano celebrate in gran fretta, insieme a quelle del suoi figli, ai quali ha destinato coniugi anziani, ma molto ricchi. Improvvisamente appare don Guglielmo d'Avalos, in realtà il padre di Mariana e di Valerio, e il marito di Elvira: il ricco gentiluomo, felice di aver ritrovato moglie e figli, che credeva morti da anni, si offre di pagare tutte le spese dei matrimoni di Mariana con Cleante e di Valerio con Elisa, e Arpagone, poiché le feste non gli costeranno nulla, accetta con entusiasmo. Mentre il cardinal Spinosi viene esiliato per le sue molte colpe, insieme alla sorella assassina, Arpagone, che si era finto derubato dei suoi tesori per timore dell'avidità dell'alto prelato, finirà con l'avere una nuova immensa cassaforte ad orologeria per proteggere le sue ricchezze, e sposerà Frosina, che da tempo desiderava di diventare sua moglie.

CRITICA DI L'AVARO

"La sceneggiatura e la regia del lavoro risultano molto deboli. Sordi ripete fino alla sazietà le solite mossettine e i soliti saltellini, senza riuscire mai a dare grinta e profondità al personaggio di Arpagone. Tutti gli altri interpreti o sono inefficaci o sembrano soltanto manichini." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 109, 1990) "Un Molière alla puttanesca, ambientato in ville sontuose, cosparso di splendidi costumi fruscianti, in cui tutti si muovono a passo di farsa parlando esclusivamente in romanesco. Alberto Sordi rifà pari 'Il malato immaginario' di dieci anni prima. Laura Antonelli ammicca maliziosa, mentre si china in continuazione verso lo schermo". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 30 settembre 2001)

SOGGETTO DI L'AVARO

liberamente ispirato alla commedia omonima di Molière

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'AVARO

AttoreRuolo
Alberto Sordi
Arpagone
Laura Antonelli
Frosina
Valérie Allain
Mariana
Franco Angrisano
Don Paolini
Miguel Bosé
Valerio
Lucia Bosé
Donna Elvira
Carlo Croccolo
Mastro Simone
Nicola Farron
Cleante
Nunzia Fumo
Argene
Franco Interlenghi
Mastro Giacomo
Anna Kanakis
Elisa
Marie Laforêt
Donna Isabella
Christopher Lee
Cardinal Spinosi
Mattia Sbragia
Don Oronte
Jacques Sernas
Don Guglielmo
Valerio Isidori
Feccia
Paolo Paoloni
Il Papa
Francisco Merino
Mastro Augusto

PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'AVARO

David di Donatello - 1990

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1990

  • Candidatura miglior scenografo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV