In un antico palazzo di Roma affacciato sulla scalinata di Trinità dei Monti ed ereditato alla morte di una zia, vive Mr. Kinsky, un americano senza un lavoro preciso, legato solo al pianoforte e alla musica di Bach, Mozart, Grieg. In cambio delle pulizie, Mr. Kinsky ha affittato una stanza a Shandurai, giovane africana che studia medicina. Shandurai ha lasciato in Africa il marito, arrestato dalla polizia e detenuto in carcere. Di questa situazione Mr. Kinsky viene a conoscenza solo quando le regala un anello, le dice che la ama e che vorrebbe sposarla.
"Il fascino del confronto, elementare ma fondamentale tra un uomo e una donna in uno spazio delimitato e in un tempo sospeso è autentico e intatto. Gli strumenti per raccontarlo non potrebbero essere più raffinati al di là dell'apparente limitazione di mezzi: tutto congiura a fare del film una prova virtuosistica. Si resta ammirati, è vero, ma non emozionati come l'assunto richiederebbe. A fronte di una carismatica presenza femminile, il protagonista maschile, già impostosi all'attenzione internazionale attraverso le sue interpretazioni per l'inglese Mike Leigh come la reincarnazione di Morgan matto da legare e della swinging London degli anni Sessanta, risulta purtroppo scialbo e impacciato in un ruolo che ha l'aria di non capire e di indossare controvoglia". (Paolo D'Agostini, 'Annuario del Cinema Italiano 1999/2000')
- MOLTE DELLE SEQUENZE DEL FILM SONO STATE GIRATE CON LA MACCHINA DA PRESA NASCOSTA IN PICCOLE CABINE O IN SCATOLE DI CARTONE.
tratto da un racconto di James Lasdun
Attore | Ruolo |
---|---|
Thandiwe Newton | Shandurai |
David Thewlis | Mr. Kinsky |
Claudio Santamaria | Agostino |
John C. Ojwang | Cantante |
Massimo De Rossi | Paziente |
Cyril Nri | Sacerdote |
Veronica Lazar | Acquirente di pianoforti |
Gianfranco Mazzoni | Acquirente di pianoforti |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1999
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2000