Pompeo Sisini è un uomo timido e impressionabile. Nella città è stata uccisa una donna e Pompeo, che non ricorda che cosa abbia fatto la sera del delitto, comincia a credere di essere l'assassino, anche perché piccoli indizi sembrano accusarlo. Dopo vari colpi di scena e momenti di paura, Pompeo decide di costituirsi, ma l'assassino è già stato arrestato.
"Insipida e banale commedia giallo-rosa dagli spunti vagamente umoristici (...)". (Anonimo. "Segnalazioni Cinematografiche", vol. LI, 1962).
Attore | Ruolo |
---|---|
Gino Bramieri | Pompeo Sisini |
Ernesto Calindri | Commissario De Santis |
Mario De Simone | Fabrizio |
Valeria Fabrizi | Lange |
Lucio Flauto | Brigadiere |
Enio Girolami | Carlo |
Elio Jotta | Maggiore De Berardo |
Nuto Navarrini | Commissario Marchetti |
Ave Ninchi | La Portinaia |
Gina Rovere | Clara Sisinni |
Tino Scotti | Lo Psicanalista |
Gisella Sofio | Signora De Santis |