L'aria serena dell'Ovest

L'aria serena dell'Ovest

Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti
Genere: Commedia
Anno: 1989
Paese: Italia, Svizzera
Durata: 110 min
Distribuzione: MIKADO - VIDEOGRAM, FONIT CETRA VIDEO
L'aria serena dell'Ovest è un film di genere commedia del 1989, diretto da Silvio Soldini, con Fabrizio Bentivoglio e Patrizia Piccinini. Durata 110 minuti. Distribuito da MIKADO - VIDEOGRAM, FONIT CETRA VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1989
Paese: Italia, Svizzera
Durata: 110 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: MIKADO - VIDEOGRAM, FONIT CETRA VIDEO
Fotografia: Luca Bigazzi
Montaggio: Claudio Cormio
Produzione: MONOGATARI, PIC FILM, RADIO TELEVISIONE SVIZZERA ITALIANA

TRAMA L'ARIA SERENA DELL'OVEST

A Milano Veronica, un'infermiera abituata ad avere molti amanti occasionali, uscendo un mattino dalla casa di Cesare Noviti, col quale ha trascorso la notte senza dirgli neppure il proprio nome, vi dimentica un'agendina contenente nomi, indirizzi e numeri telefonici. Il giovanotto, che fa indagini di mercato per la Cosmos e che sta per essere trasferito in Svizzera, cerca di ritrovare la sconosciuta servendosi inutilmente dell'agenda. Incontra così Irene, traduttrice scontenta del proprio lavoro e del suo lungo rapporto con Mario, ma la donna rifiuta di iniziare una relazione con lui. Intanto l'agendina passa di mano in mano, giungendo a Tobia, un chimico-farmaceutico, che avendo in quel momento problemi di lavoro nel suo laboratorio, si è preso qualche giorno di vacanza approfittando dell'assenza di sua moglie Clara. Per un diverbio con due teppisti, Tobia riceve una coltellata e, ricoverato in una clinica, è assistito proprio da Veronica, che al suo capezzale ritrova la propria agendina. Paziente e infermiera hanno una breve relazione amorosa, durante la quale dovrebbero fare un viaggetto di piacere a Parigi, ma l'improvviso ritorno della moglie di lui fa naufragare il piano. Turbata perché uno dei suoi amanti occasionali si è suicidato dopo il suo rifiuto di restare con lui, la ragazza va infine a lavorare in un elegante stabilimento termale in Svizzera. Frattanto Cesare ha vinto 80 milioni alla lotteria e vorrebbe attuare il suo sogno di fare l'antropologo, ma si rassegna poi a mantere il suo lavoro sicuro alla Cosmos. Infine Irene, riunitasi con Mario, attende con gioia un bambino, mentre Tobia riprende la sua insoddisfacente vita coniugale.

CRITICA DI L'ARIA SERENA DELL'OVEST

"Si tratta di un lavoro dignitoso, che ha una certa eleganza formale, ma al quale manca una forza creativa, che sappia scolpire personaggi e situazioni". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 110, 1991)"Soldini è bravo, sa costruire bene ogni inquadratura, gira dignitosamente, ha uno stile di montaggio molto moderno, modulato sui ritmi accellerati del video, con l'uso frequente della dissolvenza. (Claudio Siniscalchi, 'La Rivista del Cinematografo')."'L'aria serena dell'Ovest' è un piccolo film ambizioso, interessante." (Valerio Caprara, 'Il Mattino')

CURIOSITÀ SU L'ARIA SERENA DELL'OVEST

- PRESENTATO AL FESTIVAL DI LOCARNO 1990.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'ARIA SERENA DELL'OVEST

Attore Ruolo
Fabrizio Bentivoglio
Cesare
Patrizia Piccinini
Veronica
Antonella Fattori
Irene
Ivano Marescotti
Tobia
Silli Togni
Clara
Roberto Accornero
Mario
Olga Durano
Rosa
Cesare Bocci
Amico di Cesare
Riccardo Magherini
Collega di Tobia
Bruno Stori
Il giovane suicida
Patrizia Punzo
Direttrice della Cosmos
Barbara Valmorin
La traduttrice
Nicola Alcozer
Professore
Silvia Filastò
Amica di Irene
Evelina Magnaghi
Amica di Irene
Maurizio Schmidt
Sconosciuto in discoteca
Luisa Passega
Inserviente dell'hotel
Carla Chiarelli
Infermiera
Lucy Lo Russo
Donna delle pulizie
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming