L'amore molesto
Locandina L'amore molesto
Serie tv, Show e Film su NOW!

L'amore molesto

( L'amore molesto )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 8 voti
Regista: Mario Martone
Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 104 min
Distribuzione: LUCKY RED - DELTAVIDEO, BMG VIDEO
L'amore molesto è un film di genere drammatico del 1995, diretto da Mario Martone, con Anna Bonaiuto e Angela Luce. Durata 104 minuti. Distribuito da LUCKY RED - DELTAVIDEO, BMG VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 104 min
Formato: PANORAMICA A COLORI, EASTMANCOLOR
Distribuzione: LUCKY RED - DELTAVIDEO, BMG VIDEO
Sceneggiatura: Mario Martone
Fotografia: Luca Bigazzi
Montaggio: Jacopo Quadri
Produzione: ANGELO CURTI, ANDREA OCCHIPINTI, KERMIT SMITH PER LUCKY RED, TEATRI UNITI, IN COLLABORAZIONE CON RAI TRE

TRAMA L'AMORE MOLESTO

Delia vive e lavora come disegnatrice di fumetti a Bologna. La morte per annegamento dell'anziana madre Amalia la costringe a tornare a Napoli per i funerali. Delia non è d'accordo sulla tesi del suicidio e dopo aver ricevuto una misteriosa telefonata inizia a indagare sugli ultimi mesi di vita della madre. Le scoperte si intrecciano con i ricordi del suo passato che a poco a poco le tornano alla mente. Ricorda quando accusò la madre di avere una relazione con "Caserta", un individuo misterioso che suo padre minacciò con la pistola. Quando il padre accoglie Delia nel suo studio lei gli rivela di aver mentito sull'infedeltà materna. Recatasi nel vecchio quartiere della sua infanzia, riaffiora alla sua mente l'episodio che ha determinato la fine della sua infanzia. Sul treno per Bologna, capisce che, anche se il tragico decesso della madre rimane oscuro, il suo ricordo la porta ad identificarsi e ad assomigliare sempre di più a lei. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI L'AMORE MOLESTO

"Ammirazione e perplessità, a fasi alterne e con progressiva tendenza al peggioramento, mi hanno accompagnato durante l'intera visione di 'L'amore molesto' di Mario Martone. Ammirazione per il vibrante ritratto di donna in crisi che ci dà la fiera e scontrosa Anna Bonaiuto, per il concertato antropologicamente allarmante dei personaggi che la circondano, per gli scorci catastrofici della Napoli postmoderna evocati con raffinata sensibilità dall'operatore Luca Bigazzi sul ritmo di una 'Tarantella del Gargano' arrangiata da Daniele Sepe. Perplessità per l'ostinazione nel seguire i passi perduti della protagonista, gli indugi, le divagazioni coloristiche e altri inutili retaggi dei remoti anni Sessanta. (...) 'L'amore molesto' si può considerare una specie di ibridazione dell'antonionismo sulla sceneggiata, proprio come il jazz moderno è stato volentieri sposato a!la nuova musica napoletana: il tutto in un'impaginazione di geometrico rigore simile a quella comics che disegna Delia: e immerso nel calore freddo di una tensione continua, dove a ogni istante sembra che al sole martellante debba subentrare (e succede pure) una di quelle piogge da fine del mondo." (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera', 20 aprile 1995)"Raramente, o forse mai, si era vista una Napoli così vera e nello stesso tempo anche frutto di rivisitazioni quasi arcane, raramente l'accento realista era riuscito a scontrarsi ed a fondersi con gli spettri di un inconscio riletto spesso come un incubo, raramente un groviglio di fatti concreti fino allo spasimo era arrivato a vestirsi senza strappi di invenzioni e forse persino di sogni; per merito anche della splendida fotografia di Luca Bigazzi, magicamente in equilibrio fra l'allucinato e il cronistico. Altrettanto esemplari gli interpreti, intenti ad un tipo di recitazione che, secondo la misura stessa del film, rilegge sempre il reale attraverso l'immaginato: non solo la protagonista, Anna Bonaiuto, con una mimica finissima dai toni, però, sempre devastati e lacerati, ma tutti quelli che l'attorniano, scelti soprattutto fra le schiere, di un valido teatro napoletano di oggi (Angela Luce, Gianni Cajafa, Peppe Lanzetta, Enzo De Caro, Licia Maglietta) e pronti a proporsi con incisivi." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 26 aprile 1995)"Il film bello e imperfetto, denso fotografato benissimo da Luca Bigazzi e interpretato magnificamente, oltre che da Anna Bonaiuto, da un gruppo di eccellenti attori teatrali, è uno dei più interessanti del momento ed è fitto di misteri. Il primo mistero è la scrittrice Elena Perrante, autrice del romanzo 'L'amore molesto' (editore e/o) da cui il film è tratto: di lei non si conosce la faccia e non si hanno notizie, si dice soltanto che è debuttante, è vissuta a Napoli, abita in Grecia e forse il suo nome è un altro, si sa che è molto brava. (...) Mario Martone, 36 anni, napoletano, teatrante, cofondatore delle compagnie Falso Movimento e Teatri Uniti, autore di ammirati cortometraggi e video, debuttante al cinema nel 1992 con 'Morte di un matematico napoletano' e subito vincitore del premio speciale della giuria alla Mostra di Venezia, ottimo direttore d'attori, e un regista italiano speciale: uno dei pochi dotato di stile personale, interessato alla ricerca di linguaggio, originale e creativo nella narrazione per immagini. Storia di passioni e di misteri, per quanto imperfetto 'L'amore molesto' è riuscito, aspro, affascinante." (Lietta Tornabuoni, "La Stampa", 21 aprile 1995)

CURIOSITÀ SU L'AMORE MOLESTO

- REVISIONE MINISTERO APRILE 1995. - DAVID DI DONATELLO (1995) PER MIGLIOR REGIA (MARIO MARTONE), MIGLIOR ATTRICE (ANNA BONAIUTO) E MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (ANGELA LUCE). - NASTRO D'ARGENTO 1996 A ANNA BONAIUTO COME MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA.

SOGGETTO DI L'AMORE MOLESTO

liberamente tratto dal romanzo omonimo di Elena Ferrante

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'AMORE MOLESTO

AttoreRuolo
Anna Bonaiuto
Delia
Angela Luce
Amalia
Gianni Cajafa
Zio Filippo
Lina Polito
Rosaria, sorella di Delia
Marita D'Elia
Wanda, sorella di Delia
Piero Tassitano
Medico legale
Giovanni Viglietti
Nicola Polledro, detto "Caserta"
Peppe Lanzetta
Antonio Polledro, figlio di "Caserta"
Anna Calato
Sig.ra De Riso, la vicina di casa
Italo Celoro
Padre di Delia
Carmela Pecoraro
Delia da bambina
Licia Maglietta
Amalia da giovane
Carlo Carotenuto
Padre di Delia da giovane
Enzo De Caro
"Caserta" da giovane
Tyler Martini
Antonio da giovane
Francesco Paolantoni
Zio Filippo da giovane
Alice Massa
Rosaria da giovane
Luciana Zazzera
Sarta
Teresa Cibelli
Sarta
Raffaele Viola
Signore anziano
Nicola Laieta
Soldato in licenza
Beniamino Femiano
Guardarobiere
Sabina Cangiano
Commessa
Armando Pirozzi
Soldato in licenza
Fabrizio Martone
Candidato
Ferdinando Sirignano
Uomo con il sigaro
Vincenzo Saggese
Soldato in licenza

PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'AMORE MOLESTO

David di Donatello - 1995

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1995

  • Premio miglior regista a Mario Martone
  • Premio migliore attrice non protagonista a Angela Luce
  • Premio migliore attrice protagonista a Anna Bonaiuto
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior fonico di presa diretta
  • Candidatura miglior produttore
  • Candidatura migliore fotografia a Luca Bigazzi
  • Candidatura migliore montatore a Jacopo Quadri

Nastri d'Argento - 1996

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1996

  • Premio migliore attrice protagonista a Anna Bonaiuto
  • Candidatura miglior produttore a Angelo Curti, Andrea Occhipinti, Kermit Smith
  • Candidatura miglior regista a Mario Martone
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Gianni Cajafa
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Angela Luce
  • Candidatura migliore fotografia a Luca Bigazzi
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Mario Martone
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV