L'Allievo, il film diretto da Bryan Singer, è tratto dal racconto di Stephen King "Un ragazzo sveglio" contenuto nella raccolta "Stagioni Diverse".
Durante una lezione di Storia un brillante studente di 16 anni, Todd Browden (Brad Renfro) si appassiona alla storia che ha sconvolto il mondo intero nella seconda metà del XX secolo, il genocidio di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista e i loro alleati nei confronti degli ebrei d'Europa: l'Olocausto.
Spinto da una morbosa curiosità e dall'invito che il suo professore di Storia fa a tutti di approfondire l'argomento, inizia a fare delle ricerca in biblioteca. Trova molto materiale sull'argomento: foto e articoli di giornale. Un giorno, mentre è sull'autobus incontra un uomo ormai anziano che crede di riconoscere nella raccolta di foto che ha visto in biblioteca. Inizia a raccogliere informazioni su di lui e viene a conoscenza della sua vera identità: è stato un ufficiale delle SS - un ex comandante nazista del campo di concentramento di Patin che ora vive con una nuova identità in America. Bussa alla sua porta, gli chiede prima gentilmente poi ricattandolo di entrare in casa per poter parlare con lui, dopo un po' di resistenza, l'uomo lo fa entrare. Invece di denunciarlo, decide di farsi raccontare la sua vita. Inizia così tra i due, un legame fatto di ricatti e umiliazioni. Todd è sempre più affascinato dal sig. Kurt Dussander (Ian Mckellan) tanto da andare tutti i giorni da lui per farsi raccontare i più macabri dettagli di come avvenivano le morti dei prigionieri. Dussander gli descrive i fatti avvenuti e le sensazioni provate con un distacco emotivo disarmante.Todd si immedesima sempre di più nei racconti di Dussander e inizia ad avere un comportamento freddo, violento, insensibile. Si ritrova ad avere delle vere e proprie allucinazioni, incubi e orribili pensieri omicidi. Ma fino a che punto Todd è pronto a spingersi ?
All'epoca entrambi i protagonisti principali del film avevano un'età inferiore a quella del personaggio da loro interpretato: Brad Renfro, prematuramente scomparso nel 2008, aveva 14 anni, mentre Ian McKellen aveva solo 57 anni, quasi venti meno del suo personaggio sullo schermo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Brad Renfro | Todd Bowden |
Ian McKellen | Kurt Dussander |
Joshua Jackson | Joey |
Mickey Cottrell | Insegnante di sociologia |
Michael Reid MacKay | Vittima dell'incubo |
Ann Dowd | Monica Bowden |
Bruce Davison | Richard Bowden |
James Karen | Victor Bowden |
Marjorie Lovett | Agnes Bowden |
David Cooley | Insegnante di ed. fisica |
Heather McComb | Becky Trask |
David Schwimmer | Edward French |
Elias Koteas | Archie |
Michael Byrne | Ben Kramer |
Jan Triska | Isaac Weiskopf |
Joe Morton | Dan Richler |
Michael Artura | Investigatore Getty |
Mark Flythe | Darren |
Warren Wilson | Speaker |
Jill Harris | Giornalista |
Norbert D. Singer | Amministratore dell'ospedale |
Mildred Singer | Amministratore dell'ospedale |
Mary Ottman | Medico |
Donna Marie Brown | Madre |
Blake Anthony Tibbetts | Compagno di squadra |
Katherine Malone | Studentessa |
Grace Sinden | Segretaria |
Kevin Spirtas | Infermiere |
Danna Dennis | Infermiera |
Anthony Moore | Arbitro |