Karol: Un uomo diventato Papa
Locandina Karol: Un uomo diventato Papa

Karol: Un uomo diventato Papa

( Karol - Un uomo diventato Papa )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 72 voti
Genere: Biografico
Anno: 2005
Paese: Italia
Durata: 180 min
Distribuzione: Mediaset
Karol: Un uomo diventato Papa è un film di genere biografico del 2005, diretto da Giacomo Battiato, con Piotr Adamczyk e Malgorzata Bela. Durata 180 minuti. Distribuito da Mediaset.
Genere: Biografico
Anno: 2005
Paese: Italia
Durata: 180 min
Distribuzione: Mediaset
Fotografia: Gianni Mammolotti
Produzione: Pietro Valsecchi per Taodue Film, RTI, Mediaset, in collaborazione con Capri Film.

TRAMA KAROL: UN UOMO DIVENTATO PAPA

Karol: Un uomo diventato Papa, il film diretto da Giacomo Battiato, ha inizio nel settembre 1939 a Cracovia in Polonia dove il giovane Karol Wojtyla (Piotr Adamczyk), all'epoca 19enne, studia filologia e filosofia all'Università, scrive testi teatrali e recita e per mantenersi lavoro come operaio nella fabbrica della Solvay.
Già orfano di madre dall'età di otto anni, perde anche il padre nell'invasione della Polonia ad opera dell'esercito tedesco.
L'occupazione gli mostra senza appello tutto il male contenuto nell'ideologia nazista. Vede deportare gli amici ebrei e i compagni della Resistenza morire nell'estremo sacrificio per la patria.
Il suo amico sacerdote Tomasz (Raoul Bova) viene fatto giustiziare dallo psicopatico governatore tedesco Hans Frank (Matt Craven). Scosso da tutta questa sofferenza Karol, a poco più di vent'anni decide di cambiare la propria strada e abbracciare il sacerdozio, nonostante le resistenze dell'amica Hania (Malgorzata Bela).
Nella seconda parte del film, si assiste al cammino sacerdotale di Wojtyla.
Giovane parroco nella nativa Cracovia (di cui poi diventerà Vescovo ausiliario, Arcivescovo e Cardinale), si deve confrontare con il regime comunista, ingaggiando una battaglia per la libertà con il funzionario dei servizi segreti Kordek. Convinto del diritto assoluto di ogni essere umano alla libertà di idee e di religione, si schiera dalla parte degli operai, al fianco dell'amico Nowak (Ennio Fantastichini). Il film si si chiude con l'elezione di Karol al soglio pontificio e con le immagini di repertorio del suo primo discorso pronunciato a piazza San Pietro. La voce fuori campo ammonisce: "Non abbiate paura..."

CRITICA DI KAROL: UN UOMO DIVENTATO PAPA

Dalle note di regia: "Un film su Karol Wojtyla mi era sembrato un'impresa rischiosa, quasi impossibile, per l'importanza storica e umana del personaggio, per il rischio dell'agiografia e per la difficoltà intrinseca di trasporre in film una biografia. Una vita sono tanti film. (...) Ho voluto raccontare il Wojtyla polacco, la sua giovinezza e la sua formazione, dunque il Wojtyla meno conosciuto. Non la storia di un Papa ma di un uomo che è diventato Papa. I fatti e i personaggi che ho messo in scena sono autentici ma li ho trattati con la libertà propria della narrazione che elabora la realtà in emozioni e simboli. (...) Occorre esssere infedeli e mettere in scena non tanto la cronaca dei fatti documentati ma lo spirito, le passioni e i valori simbolici degli eventi e dei personaggi che hanno segnato quella vita."

CURIOSITÀ SU KAROL: UN UOMO DIVENTATO PAPA

Il Film per la TV, tratto dal libro "Storia di Karol" di Gianfranco Svideroschi, è stato tramesso la prima volta in due puntate si Canale 5 il 18 e 19 aprile 2005, pochi giorni dopo la morte di Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile di quell'anno.

Karol: Un Uomo diventato Papa ha avuto un seguito nel 2006, una miniserie in due puntate diretta dallo stesso Giacomo Battiato e con protagonista ancora una volta Piotr Adamczyk nei panni di Giovanni Paolo II, intitolata Karol - Un papa rimasto uomo.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI KAROL: UN UOMO DIVENTATO PAPA

AttoreRuolo
Piotr Adamczyk
Karol Wojtyla
Malgorzata Bela
Hania
Raoul Bova
Sacerdote Tomasz Zaleski
Ennio Fantastichini
Nowak
Violante Placido
Maria
Matt Craven
Hans Frank
Kenneth Welsh
Prof. Wojcik
Ken Duken
Adam
Jakub Bohosiewicz
Ludwik
Olgierd Lukingaszewic
Padre Di Karol
Mateusz Damiecki
Wiktor Milosz
Radoslaw Pazura
Pawel
Thomas Welch
Jozef
Hristo Shopov
Julian Malek
Anna Cieslak
Tesia
Sambor Czarnota
Jusek
Kaja Bien
Rozalia Kluger
Szymon Bobrowski
Capitano Macke
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV