K

K

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Francia
Durata: 134 min
Distribuzione: A.B. Film Distributors - Buena Vista
K è un film di genere drammatico del 1997, diretto da Alexandre Arcady, con Pinkas Braun e Julien Courbey. Durata 134 minuti. Distribuito da A.B. Film Distributors - Buena Vista.

TRAMA K

A Parigi Sam , giovane ispettore di polizia giudiziaria, si trova nel negozio di antiquariato del suo vecchio amico Joseph Katz, commerciante sopravvissuto ai campi di concentramento. Entra nel negozio un turista tedesco e Joseph lo uccide a sangue freddo, dicendo di avere riconosciuto in lui l'SS che cinquant'anni prima aveva massacrato la sua famiglia. Sam rispetta Joseph come un padre, decide di non arrestarlo ma lui poche ore dopo si suicida. Ma le modalità del suicidio non sono chiare. Sam indaga, scopre che l'uomo ucciso da Joseph non era un nazista ma un comunista, ex ministro della Germania Est. La figlia di questi, Emma, si sta battendo in Germania contro i rigurgiti di potere dell'estrema destra, favoriti dalla confusione seguita alla caduta del comunismo. Sembrerebbe schierarsi a fianco di Sam ma potrebbe anche essere la pedina di un doppio gioco. Nel procedere dell'inchiesta, Sam si sposta da Parigi a Berlino, da Amburgo a Gerusalemme, preso di mira da personaggi strani e misteriosi. Scampato a numerosi attentati, Sam riesce a fare luce sui traffici di opere d'arte, sottratte agli ebrei durante la seconda guerra mondiale e sui traffici d'armi che continuano a proliferare nei paesi a regime totalitario. Ricompare Joseph, che non era morto. Emma lo uccide, poi il governo tedesco assume tutto il controllo delle indagini. Alla fine, una voce fuori campo ricorda che nel gennaio '91 gli USA danno il via all'operazione Desert Storm, e un missile iracheno cade su Tel Aviv.

CRITICA DI K

"Da 'K' si percepisce la precisa sensazione di trovarsi di fronte ad un perfetto spy-story, un giallo imbevuto di implicazioni storiche, ma anche morali e estetiche. La solidità narrativa della sceneggiatura è ribadita dalla libera trasposizione del romanzo di Konop, 'Pas de kaddish pour Sylberstein'. L'implicazione storica è nella memoria dell'olocausto, quella morale sull'identità dell'ebreo oggi, quella estetica nel saper riproporre sullo schermo tutto questo. E vi par cosa da poco? (...) Un film ben calibrato, come il gioco di una metafora, e, come questa, soave, toccante, impegnativa, sconvolgente, universale". (Massimiliano Forconi, 'Film')

SOGGETTO DI K

LIBRO "PAS DE KADDISH POUR SYLBERSTEIN" DI KONOP

INTERPRETI E PERSONAGGI DI K

Attore Ruolo
Pinkas Braun
Joseph
Jean-Claude De Goros
Duparc
Isabella Ferrari
Emma
Albert Dray
Marco
Burkhard Heyl
Helmut
Marthe Keller
Nora
Dieter Kirchlechner
Hermann
Hans Meyer
Guter
Dan Tordjman
Yan
Lucien Layani
Monsieur Bellamy
Samuel Atzmon
Ofer
Andreas Hoppe
Hans
Daniel Rivière
Ispettore Artois
Helga Gorinng
Zia Emma
Patrick Levy
Dan
Keren-Ann Zeidle
Judith
Pierre Abbou
Ouri
Michal Bijio
Michal
Benny Gued
Daniel
Jean-Paul Levantoux
Mèdecin
Emile Kacmann
Le Rabbin
Mathieu Brehier
Sam Bambino
Jean-François Stévenin
Commissario Cortes
Bruel Patrick
Sam Bellamy
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming