JUS PRIMAE NOCTIS
Locandina JUS PRIMAE NOCTIS

JUS PRIMAE NOCTIS

Voto del pubblico
Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 109 min
Distribuzione: CIC - DURIUM HOME VIDEO
JUS PRIMAE NOCTIS è un film di genere commedia del 1972, diretto da Pasquale Festa Campanile, con Lando Buzzanca e Giancarlo Cobelli. Durata 109 minuti. Distribuito da CIC - DURIUM HOME VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 109 min
Formato: PANORAMICA EASTMANCOLOR
Distribuzione: CIC - DURIUM HOME VIDEO
Fotografia: Silvano Ippoliti
Montaggio: Nino Baragli
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: CLESI VERONA

TRAMA JUS PRIMAE NOCTIS

Ariberto da Ficulle, divenuto signore di un piccolo feudo grazie al matrimonio con Matilde, nipote di un re, esercita il suo tirannico potere imponendo assurdi balzelli e, soprattutto, escogitando per sé sempre nuovi privilegi o ripescando nelle vecchie carte quelli caduti in disuso. Fra i villici suoi sudditi, tenuti a bada dai castighi e da uno sparuto, ma temibile plotone di mercenari tedeschi, il solo Gandolfo, intelligente e tenace, riesce a non piegarglisi. Per avere finalmente ragione di lui, infliggendogli la massima delle umiliazioni, Ariberto, che ha ripristinato lo "ius primae noctis", fa di tutto per costringerlo a sposare la bella Venerata e, alla fine, ci riesce. Mentre Gandolfo attende, impotente, che Ariberto abbia esercitato lo "ius" su Venerata, un suon di campane lo avverte che di lì a poco il tirannello andrà sposo - dopo aver annegata Matilde, che minaccia di farlo spodestare, nel fossato del castello - con la giovane e bella sorella di un vicino feudatario. Deciso a ripagare Ariberto con la sua stessa moneta, Gandolfo organizza una rivolta, disarma i mercenari e, al cospetto dell'ormai innocuo signorotto, si gode la sua promessa sposa. Cacciato dal feudo, ad Ariberto non resta che sperare, per riconquistarlo, nell'aiuto del Papa.

CRITICA DI JUS PRIMAE NOCTIS

"Si tratta di una farsa in costume, in cui l'istituzione medioevale dello "ius primae noctis" è pretesto per una serie di situazioni licenziose, di trovatine di gusto goliardico, di battute infiorate di parolacce, di caricature anticlericali. L'accurata ambientazione e il tentativo di nobilitare l'argomento elevandolo a satira del potere assoluto non bastano a compensare lo squallore del resto." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 74, 1973).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV