JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA
Locandina JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA

JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA

( THE VALACHI PAPERS )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 4 voti
Regista: Terence Young
Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Francia, Italia
Durata: 127 min
Distribuzione: CINERIZ - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG
JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Terence Young, con Charles Bronson e Lino Ventura. Durata 127 minuti. Distribuito da CINERIZ - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG.

IL CAST DI JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA

LA TRAMA DI JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA

Nato nel 1903, già nel '29 Joe Valachi viene imprigionato nelle carceri di Sing Sing dove conosce Tony Bender. Inizia con questa conoscenza la sua attività nella mafia. Uscito di prigione infatti gli viene affidato, insieme a Bender, il compito di assassinare un mafioso, Ferrigno. Quindi giura fedeltà a "Cosa Nostra", e al servizio, come autista, di Gaetano Reina prende parte alla guerra promossa da Joe Masseria, Vito Genovese e Lucky Luciano contro la cosca napoletana. Assassinato Reina, sembra inevitabile un mare di sangue, ma gli stessi Genovese e Luciano eliminando Masseria riescono a ottenere nel 1931 una pacificazione tra le bande rivali, nonché una riorganizzazione nell'ambiente mafioso. Il capo supremo è così Maranzano che viene però eliminato da Genovese e Luciano perché contrario a far entrare lo spaccio della droga nella attività della mafia. Valachi trova poi in Gap (un altro mafioso destinato a essere eliminato, per motivi d'onore, dai suoi simili) un sincero amico e nel 1932, appoggiato da don Vito, sposa la figlia di Reina, Maria. Boss supremo tra il '32 e il '36 è Luciano, ma arrestato questi e impossibilitato Genovese (deve andare in Italia), lo scettro passa nelle mani di Anastasia che lo mantiene sino al 1946 quando ritorna in America Genovese. Poi, nel '57, deciso a impostare il traffico della droga, don Vito fa uccidere Anastasia provocando minuziose indagini da parte dell'F.B.I. Imprigionati Genovese, Salerno e altri, Joe Valaschi (anch'egli in carcere) accetta le offerte e anche i ricatti dell'agente Ryan e si sente minacciato dalla lunga mano di don Vito: decide di rivelare ciò che sa nella nota inchiesta di Washington nel 1963. Tenta il suicidio, ma muore di morte naturale dopo 7 anni di prigione.

Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Francia, Italia
Durata: 127 min
Formato: PANORAMICA TECHNICOLOR
Distribuzione: CINERIZ - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG
Fotografia: Aldo Tonti
Montaggio: Johnny Dwyre
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: DE LAURENTIIS INTERMARCO (ROMA) EUROFRANCE FILM (PARIGI)

RECENSIONE

"La storia di Valachi, un po' vera e po' romanzata, poteva essere affrontata con maggior rigore. Young e de Laurentiis, invece, si accontentano di approfittare del successo de "Il padrino". Un film molto professionale". (Francesco Mininni, Magazine italiano tv).

SOGGETTO DI JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA

LIBRO "LA MELA MARCIA" DI PETER MAAS

INTERPRETI E PERSONAGGI DI JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA

AttoreRuolo
Charles Bronson
Joe Valachi
Lino Ventura
Vito Genovese
Jill Ireland
Maria Reina Valachi
Walter Chiari
Gap
Joseph Wiseman
Salvatore Maranzano
Gerald S. O'Loughlin
Ryan
Amedeo Nazzari
Gaetano Reina
Fausto Tozzi
Albert Anastasia
Pupella Maggio
Letizia Reina
Angelo Infanti
Lucky Luciano
Guido Leontini
Tony Bender
Mario Pilar
Salierno
Anthony Dawson
Detective Federale
María Baxa
Donna
Franco Borelli
Buster
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV