Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì

Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 24 voti
Genere: Musicale
Anno: 1985
Paese: Italia
Durata: 162 min
Distribuzione: C.D.E. - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì è un film di genere musicale del 1985, diretto da Adriano Celentano, con Adriano Celentano e Claudia Mori. Durata 162 minuti. Distribuito da C.D.E. - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI.
Genere: Musicale
Anno: 1985
Paese: Italia
Durata: 162 min
Formato: PANORAMICA - KODAKOLOR
Distribuzione: C.D.E. - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Sceneggiatura: Adriano Celentano
Fotografia: Alfio Contini
Produzione: MARIO E VITTORIO CECCHI GORI PER C.G. SILVER FILM (ROMA), EXTRA FILM PRODUKTION (BERLINO)

TRAMA JOAN LUI - MA UN GIORNO NEL PAESE ARRIVO IO DI LUNEDÌ

Da dove mai arriva Joan-Lui? Nessuno lo sa ed alla polizia egli risponde cantando. Potrebbe anche essere Gesù che torna tra noi. Un panorama scoraggiante lo attende: il sequestro, subito, di Emanuela, una ricca ragazza, sparatorie ad ogni angolo di strada, droga a montagne, chiese trasformate in discoteche con servizio di alcolici, una società disputata dallo strapotere di due blocchi politici, oltreché dominata dai mass-media (soprattutto dal New York Times e dal Corriere dell'Est). oltre che dalla TV, manipolatrice di verità e menzogne e prevaricatrice delle coscienze. Con un gruppo di seguaci che hanno fiducia in lui Joan comincia il suo rapido passaggio tra la gente, interessando per la sua bella voce Judy (una manager dello spettacolo), una giornalista di sinistra ed altri ancora, ma facendo in primo luogo centro sui sentimenti e le attese della gente comune. Il Maligno, nelle vesti di un potentissimo mercante orientale, tenta anche lui di catturare l'animo di Joan, ma questi gli resiste. Viene a galla il fatto che, a parte l'assoluto dominio di Satana nell'oscuro, ignobile mondo della droga e della prostituzione, il Maligno è anche implicato in un abietto traffico di feti umani a fini cosmetici. Ormai smascherato, egli decide la fine del redentore. E, poiché Joan Lui riesce spesso ad inserirsi nel telegiornale serale, sconvolgendo programmi e coscienze, le forze del male elimineranno, fulminandolo attraverso l'etere, lo scomodo e pericoloso predicatore. Alla morte in diretta assiste così tutto il paese, mentre in studio è presente la ragazza sequestrata, liberata poco prima da uno dei suoi carcerieri, affascinato dal video, su cui Joan Lui continuava a ripetere "non uccidere". Poiché il misterioso profeta è ancora vivo, un agente del Maligno gli spara vanamente una raffica di colpi. E Joan Lui se ne va, mentre uno spaventoso terremoto fa crollare case e città sotto i piedi della folla impazzita dal terrore. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI JOAN LUI - MA UN GIORNO NEL PAESE ARRIVO IO DI LUNEDÌ

"Lo spettacolo è farraginoso e straripante. Molte delle sue sequenze debordano pericolosamente. Circola un'aria di ingenuità, a volte fino alle frontiere della goffaggine." ('Segnalazioni cinematografiche', vol.101, 1986)"'Lui' è responsabile di: soggetto, sceneggiatura, regia, montaggio, oltre ad essere il protagonista. È anche corresponsabile delle musiche e del fiasco completo di un film costato 18 miliardi." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')"L'ultima follia del molleggiato nazionale: ritenuto da quasi tutti bruttissimo, il film di Celentano, pretenzioso e assolutamente privo di equilibrio narrativo, è comunque un atto di coraggio in tempi di ipocrisia. Non crocifiggiamolo senza discuterne." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')

CURIOSITÀ SU JOAN LUI - MA UN GIORNO NEL PAESE ARRIVO IO DI LUNEDÌ

- COREOGRAFIE: FRANCO MISERIA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI JOAN LUI - MA UN GIORNO NEL PAESE ARRIVO IO DI LUNEDÌ

Attore Ruolo
Adriano Celentano
Joan Lui
Claudia Mori
Tina Foster, la giornalista
Marthe Keller
Judy Johnson
Federica Moro
Emanuela Carboni
Edwin Marian
Cap. Arthur
Gianfabio Bosco
Winston
Mirko Setaro
Musico
Rita Rusic
Cantante nel tempio
Al Yamanouchi
Jarak
Piero Nuti
Franky, assistente di Judy
Edoardo Romano
Presidente del Consiglio
Sal Borgese
Frank
Gino Cogliandro
Barista
Francesco Salvi
Tassista
Romano Puppo
Assassino

PREMI E RICONOSCIMENTI PER JOAN LUI - MA UN GIORNO NEL PAESE ARRIVO IO DI LUNEDÌ

Nastri d'Argento - 1986

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1986

  • Candidatura miglior scenografia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming