Io, Dio e Bin Laden racconta la vera storia di Gary Faulkner(Nicolas Cage), un ex-detenuto disoccupato, una sorta di moderno Don Chisciotte, che armato solamente di una spada comprata su un canale televisivo, si recò in Pakistan undici volte allo scopo di catturare Osama Bin Laden e di consegnarlo alla giustizia, spinto dalla convinzione che Dio in persona glielo avesse chiesto. Seguendo Gary nei suoi viaggi, incontreremo una miriade di personaggi diversi: i vecchi amici di Gary del Colorado, i nuovi amici che incontra in Pakistan, i nemici che si fa nella CIA, persino Dio (Russell Brand), e Osama in persona (Amer Chadha-Patel). E tutti non potranno fare altro che lasciarsi ispirare e cambiare profondamente quando entreranno in contatto con una forza della natura come Gary. Io, Dio e Bin Laden è, in definitiva, la celebrazione di chi sa sognare in grande e di come il sogno di un uomo pieno di passione lo abbia trasformato da povero senzatetto a supereroe internazionale.
Il titolo originale del film Io, Dio e Bin Laden, Army of One (Esercito di uno), oltre al diretto riferimento alla crociata in solitaria che compie il protagonista, è anche lo slogan che l'Esercito degli Stati Uniti ha adottato tra il 2001 e il 2006 per arruolare nuove reclute. La storia del film, ispirata alla reale figura di Gary Faulkner, è diretta dall'acuto autore Larry Charles. Quest'ultimo è stato sceneggiatore di molti episodi della serie Seinfeld, nonché regista dei bislacchi film con Sacha Baron Cohen, come Borat, Bruno e Il dittatore. Charles ha diretto Io, Dio e Bin Laden, ma non si è occupato della sceneggiatura, scritta invece da Rajiv Joseph, Scott Rothman. La parte ambientata in Medio Oriente è stata girata interamente in Marocco.
Il personaggio di Nicolas Cage, Gary Faulkner, sostiene di essere partito per l'Afghanistan ben undici volte in un arco di tempo di una decina d'anni. Il suo desiderio era quello di uccidere "la principale causa dello spargimento di sangue nel mondo", così diceva nelle interviste. Bin Laden, mandante degli attacchi terroristici che hanno distrutto le Torri Gemelle di New York nel 2001, si è nascosto tra le caverne e le piccole cittadine afgane per dieci anni (o almeno così ha fatto credere). Con una speciale operazione militare, l'Esercito degli Stati Uniti lo ha scovato e ucciso ad Abbottabad in Pakistan il 2 maggio 2011.
C'è del buono nelle intenzioni di Io, Dio e Bin Laden, specialmente quando Larry Charles tratteggia la bontà di un personaggio che soffre di un'evidente infermità mentale, ma rimane generoso e comunicativo. Questo elemento e il tema satirico, che ha come obiettivo il fanatismo religioso-politico, vengono tuttavia diluiti da un ritmo che fatica a reggere l'intero lungometraggio, mentre l'interpretazione troppo istrionica e isterica di Nicolas Cage crea forse un distacco eccessivo tra lo spettatore e le peripezie di un vero Don Chisciotte contemporaneo. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Io, Dio e Bin Laden
Attore | Ruolo |
---|---|
Nicolas Cage | Gary Faulkner |
Wendi McLendon-Covey | Marci Mitchell |
Matthew Modine | Dott. Ross |
Rainn Wilson | Agente Simons |
Russell Brand | Dio |
Denis O'Hare | Agente Doss |
Amer Chadha-Patel | Osama Bin Laden / Shoe Bomber |
Paul Scheer | Pickles |
Will Sasso | Roy |
Chenoa Morison | Lizzie |