Imogene - Le disavventure di una newyorkese è una commedia diretta da Shari Springer Berman e Robert Pulcini.
New York. La vita della giovane Imogene (Kristen Wiig) non potrebbe andare meglio: davanti a lei si prospetta un futuro da scrittrice di successo ed ha una relazione con Peter, il suo favoloso fidanzato. Tuttavia, quando perde il lavoro e il ragazzo la lascia, a Imogene il mondo sembra crollarle sotto i piedi e decide di fingere un suicidio, nel disperato tentativo di riconquistare l’affetto di Peter.
Il piano è un completo fallimento e la giovane viene ricoverata nel reparto psichiatrico di un ospedale. Dopo una valutazione clinica, il dottore acconsente alle sue dimissioni, a patto che sia seguita nelle successive 72 ore da una persona che si prenda cura di lei: la madre Zelda (Annette Bening).
Così Imogene si trova costretta a riallacciare i rapporti con il genitore, donna con cui non è mai andata d’accordo, soprattutto a causa del suo carattere bizzarro e la dipendenza dal gioco. Dopo anni lontano dal New Jersey, la giovane ritorna quindi nella casa della sua infanzia, dove l’attende il fratello Ralph, il giovane fidanzato di Zelda che si fa chiamare George Bousch (Matt Dillon) e Lee (Darren Criss), un ragazzo a cui la madre ha affittato la stanza di Imogene.
Dopo un inizio alquanto burrascoso, il ritorno nella casa di famiglia farà riflettere Imogene sulla propria vita e sulle scelte fatte nel passato...
Il nome della protagonista è un riferimento all'attrice americana degli anni Cinquanta Imogene Coca.
Nel film, la sceneggiatrice Michelle Morgan interpreta Georgina, una delle cattive ragazze snob.
La pellicola è stata presentata nel 2012 al Toronto International Film Festival col nome di Imogene, mentre negli States è uscita col titolo Girl Most Likely.
Attore | Ruolo |
---|---|
Kristen Wiig | Imogene |
Matt Dillon | George |
Annette Bening | Zelda |
Darren Criss | Lee |
Natasha Lyonne | Allyson |
Bob Balaban | Maxwell |