1930: il dottor Leone Galipeau consiglia al cinquantanovenne Louis Martinet di ritirarsi in pensione perché "troppo usato" e nel frattempo, avendo saputo che il paziente è proprietario di una casetta rurale a Sant-Tropez, suggerisce al fratello Emilio di offrire un vitalizio al malandato signore in cambio della proprietà della stessa casa. Stipulato il contratto, i Galipeau attendono con pazienza la morte di Louis che, con il passare degli anni, si dimostra però sempre più arzillo. I Galipeau, consistenti nei due uomini, nelle rispettive mogli, Margherita ed Elvira, nelle suocere e nel piccolo Natale, nato in coincidenza con la stipulazione del contratto, sono costretti, a causa della guerra, a rifugiarsi a Saint-Tropez, ove trovano la casa invasa da uno stuolo di orfani belgi, e un po' alla volta, stanchi di attendere, cercano di "aiutare" il coriaceo vecchio ad abbandonare la terra. Ma le loro manovre sono goffe e controproducenti: Martinet finisce per seppellire tutti coloro che chiama bonariamente i suoi benefattori, salvo Natale. Costui assolda due figuri e organizza l'assassinio dell'ormai centenario Louis, rimanendo a sua volta vittima della macchinazione.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michel Serrault | Louis Martinet |
Michel Galabru | Leone Galipeau |
Claude Brasseur | Natale A 39 Anni |
Rosy Varte | Elvira |
Odette Laure | Margherita Galipeau |
Yves Robert | Bucigny-Dumaine |
Jean Richard | Jo |
Noël Roquevert | Il Nonno |
Madeleine Clervanne | La Nonna |
Gérard Depardieu | Il Complice Di Jo |
Jean-Pierre Darras | Emilio Galipeau |