IL VIOLINO ROSSO
Locandina IL VIOLINO ROSSO

IL VIOLINO ROSSO

( LE VIOLON ROUGE )
Voto del pubblico
Valutazione
4.6 di 5 su 14 voti
Anno: 1998
Paese: Canada
Durata: 132 min
Distribuzione: MIKADO
IL VIOLINO ROSSO è un film del 1998, diretto da François Girard, con Samuel L. Jackson e Monique Mercure. Durata 132 minuti. Distribuito da MIKADO.
Anno: 1998
Paese: Canada
Durata: 132 min
Distribuzione: MIKADO
Fotografia: Alain Dostie
Montaggio: Gaetan Huot
Produzione: RHOMBUS MEDIA/MIKADO FILMSRL - SIDECAR FILMS AND TV SRL (GIANANDREA PECORELLI), CANADA/ITALIA

TRAMA IL VIOLINO ROSSO

A Cremona nel 1600, mentre è in attesa della nascita del suo primogenito, il maestro liutaio Nicolò Bussotti prepara quella che dovrà essere la sua opera più grande. Ma la moglie muore durante il parto e l'omaggio preparato per festeggiare l'evento diventa una vera ossessione. Sopraffatto dal dolore, Bussotti porta a termine la costruzione di un violino perfetto, dipinto con la vernice rossa nella quale ha diluito un po' del sangue della moglie. Il violino viene acquistato da un monastero austriaco dove, attraverso varie generazioni di orfani, arriva nel 1792 nelle mani del giovane di grande talento Kaspar Weiss. Costui si sente male quando si separa dal violino e, scelto per un'audizione a corte, il giorno della prova viene preso dall'ansia e muore. Sepolto con il ragazzo, il violino viene trafugato e passa di mano in mano attraverso generazioni di nomadi. In Inghilterra nel 1893 il compositore Pope lo sottrae ad alcuni zingari come pagamento dell'affitto del terreno. Il violino fa allora da tramite alla relazione erotica tra Pope e la sua amante, la scrittrice Victoria Byrd. Quando Victoria parte per la Russia, Pope si dà all'oppio; Victoria torna, trova l'amante insieme ad una zingara, spara, colpisce il violino, va via. Pope si suicida. Il suo domestico porta il violino a Shanghai, lo vende ad un banco dei pegni, dove viene acquistato da una donna per sua figlia Xiang Pei. Nel 1965 Xiang-Pei, funzionaria del partito comunista, viene redarguita per aver difeso un violino, strumento occidentale in mano ad un suonatore. Ma il suo vecchio insegnante di musica nasconde il violino in soffitta. Ai giorni nostri, le autorità cinesi inviano a Montreal una serie di strumenti, per essere battuti all'asta. L'esperto Charles Morritz si accorge della presenza del violino e, per impossessarsene, lo sostituisce con la copia ottocentesca di Pope. L'ignaro compratore è tutto felice, ma Morritz è in fuga verso l'aeroporto col violino autentico sotto il braccio.

CURIOSITÀ SU IL VIOLINO ROSSO

OSCAR PER LA MIGLIORE COLONNA SONORA (2000).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL VIOLINO ROSSO

AttoreRuolo
Samuel L. Jackson
Charles Morritz
Monique Mercure
M.Me Leroux
Colm Feore
Banditore D'Asta
Don McKellar
Evan Williams
Greta Scacchi
Victoria Byrd
Jason Flemyng
Frederick Pope
Christoph Koncz
Kaspar Weiss
Jean-Luc Bideau
Georges Poussin
Clothilde Mollet
M.Me Poussin
Carlo Cecchi
Nicolo' Bussotti
Irene Grazioli
Anna Bussotti
Sylvia Chang
Xiang Pei

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL VIOLINO ROSSO

Golden Globe - 2000

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2000

  • Candidatura miglior film straniero
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV