Il testamento del dottor Mabuse

Il testamento del dottor Mabuse

( Das testament des Dr. Mabuse )
Voto del pubblico
Valutazione
2 di 5 su 1 voti
Anno: 1962
Paese: Germania Occidentale
Durata: 95 min
Distribuzione: REGIONALE
Il testamento del dottor Mabuse è un film di genere poliziesco, thriller del 1962, diretto da Werner Klingler, con Gert Fröbe e Senta Berger. Durata 95 minuti. Distribuito da REGIONALE.
Genere: Poliziesco, Thriller
Anno: 1962
Paese: Germania Occidentale
Durata: 95 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Albert Benitz
Produzione: CENTRAL CINEMA COMPANY FILM (CCC)

TRAMA IL TESTAMENTO DEL DOTTOR MABUSE

Il Dr. Mabuse è rinchiuso in un manicomio criminale, eppure si verificano ancora dei crimini tecnicamente molto simili a quelli compiuti da lui in passato. Effettivamente i colpevoli si riuniscono in manicomio, ma nessuno di loro ha mai visto il capo, che trasmette gli ordini attraverso una parete percorsa dalla corrente elettrica. Fanno parte della banda un giovane boxeur, costretto con la droga a perdere l'incontro più importante della sua carriera, e un poliziotto che si è unito alla gang per fornire informazioni alla polizia. Quest'ultimo scopre la criminosa attività di Mabuse, ma viene ucciso mentre sta rivelando al commissario quanto sa. Il commissario, recatosi al manicomio, si convince che per Mabuse non esiste alcuna possibilità di comunicare con i gangsters. Nel frattempo la banda compie un grosso colpo alla Banca, lasciando denaro falso completamente bruciato per far credere di essere stata sorpresa e per impedire alla polizia di controllare il numero delle serie delle banconote. Quando il boxeur vede il brutale assassinio delle guardie della Banca, si costituisce alla polizia e restituisce il denaro rubato. Vuol farla finita anche con il capo della banda, ma scopre che dietro la parete c'è solo un pupazzo. Il professore della clinica, influenzato dal genio criminale di Mabuse, è il vero capo della Banda e impartisce gli ordini attraverso un microfono. Il commissario irrompe nel manicomio e, dopo aver sconfitto la banda, trova che Mabuse è morto e il professore gli ha trapiantato il cervello dopo averne raccolto il testamento. Il professore fugge e finisce con la sua macchina nelle sabbie mobili, portando con sè il testamento del dottor Mabuse.

CRITICA DI IL TESTAMENTO DEL DOTTOR MABUSE

"Si tratta di un'improbabile quanto confusa vicenda le cui fila sono rette da un personaggio che è una pessima imitazione di quello creato da Lang. In sostanza, un poliziesco cadenzato con scarso senso del ritmo e privo di spunti drammaticamente validi. Regia di mestiere, discreta l'interpretazione." ("Segnalazioni Cinematografiche, vol. 65, 1968)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL TESTAMENTO DEL DOTTOR MABUSE

Attore Ruolo
Gert Fröbe
Commissario Lohmann
Senta Berger
Nelly
Helmut Schmid
Jonny Briggs
Charles Régnier
Mortimer
Wolfgang Preiss
Dr. Mabuse
Harald Juhnke
Ispettore Krüger
Leon Askin
Flocke
Anneli Sauli
Wackel-Heidi
Zeev Berlinsky
Gulliver
Walter Rilla
Prof. Pohland
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming