Il Sole è anche una Stella, il film diretto da Ry Russo-Young, racconta la storia di Daniel Bae (Charles Melton), romantico universitario e Natasha Kingsley (Yara Shahidi) pragmatica di origini giamaicane, i due si conoscono - e si innamorano - in una notte magica tra il fervore e il turbinio di New York.
Tra i due sconosciuti, che forse non si sarebbero mai incontrati se il destino non ci avesse messo lo zampino, scatta immediatamente la scintilla dell’amore. Ma basterà il destino per far sì che il loro amore sia quello giusto?
A poche ore da quello che sembra essere il suo ultimo giorno negli Stati Uniti, Natasha lotta tenacemente contro l'espulsione della sua famiglia così come per i suoi sentimenti verso Daniel, che allo stesso tempo tenta di convincerla che il loro destino sia quello di stare insieme per sempre. Una storia dei giorni nostri che racconta di un amore contro ogni probabilità, "Il sole è anche una stella" si domanda se le nostre vite siano determinate dal fato o dagli eventi casuali dell'Universo.
Il Sole è anche una Stella è l'adattamento cinematografico del romanzo per giovani adulti "The Sun Is Also a Star", scritto dall'autrice americana di origini giamaicane Nicola Yoon, pubblicato nel 2016 e diventato presto un bestseller. A un mese dalla sua uscita nelle librerie, la Warner Bros. e la MGM ne hanno acquistato i diritti, per trasformarlo in una storia d'amore romanticissima e un po' sofferta da affidare alle sapienti mani della regista newyorchese Ry Russo-Young, specializzata nel cosiddetto genere "mumblecore" (film a busso budget solitamente incentrati sui rapporti fra ventenni/trentenni, affidati ad attori spesso non professionisti e caratterizzati da molti dialoghi). Prima di "The Sun Is Also a Star", l'autrice aveva scritto un altro libro, "Noi siamo tutto", anch'esso approdato al cinema. Entrambi sono parzialmente autobiografici e, nel caso di "The Sun Is Also a Star", i protagonisti hanno la stessa provenienza della scrittrice e di suo marito, che è di origine coreana. Il film, così come il libro, è sì la cronaca di un colpo di fulmine, ma non gronda melassa, perché la bella Natasha purtroppo è sul punto di lasciare gli Stati Uniti, visto che la sua famiglia non ha la cittadinanza americana, il che dà al film una certa urgenza e serietà. Proprio questa tematica politica ha convinto Yara Shahidi ad accettare il ruolo della protagonista femminile. L’attrice, nata a Minneapolis nel 2000 e apparsa per la prima volta al cinema, al fianco di Eddie Murphy, in Immagina che, è molto sensibile all’argomento immigrazione e vorrebbe che le donne di colore avessero una maggiore visibilità, in USA, nell'industria della moda e al cinema e in tv, e questo l’ha avvicinata alla serie Black-ish, in cui è Zoey Johnson, e al suo spinoff Grown-ish.
A impersonare l'inguaribile romantico Daniel, che incontra Natasha in una giornata che nemmeno per lui è cominciata bene, è Charles Michael Melton, attore e modello nato in Alaska che, dopo brevi apparizioni in Glee e American Horror Story: Hotel, è entrato nel cast dell'acclamato mistery teen drama Riverdale, in cui gli è stato affidato, a partire dalla seconda stagione, il ruolo di Reggie Mantle. Fra lui e Yara è lei forse la meno romantica e certamente la più pratica, oltre che "una persona che ha sempre una riposta per tutto". Quanto a lui, è stato il primo a commuoversi guardando i giornalieri.
Ne Il Sole è anche una Stella Daniel e Natasha hanno a disposizione solamente 24h per innamorarsi, cosa che capita spesso nei film sentimentali. E anche nella vita. Se poi, a fare da sfondo alla passione è New York, che qui è il terzo personaggio della storia, allora non c'è niente di più facile. La regista ha girato a lungo fra le sue strade in cerca di posti tranquilli. Essendo città di cinema, la Grande Mela ha reso un po' intolleranti i suoi abitanti ai set a cielo aperto e alle macchine da presa, e quindi la troupe non ha avuto vita facile. Nell'avvicinarsi al libro, la Russo-Young ha deciso di rispettare i fan di Natasha e Daniel apportando piccole modifiche e non ha sminuito l'intensità del legame che si crea fra i due protagonisti. In fondo, i film d'amore sono il suo piatto preferito, e ha dichiarato che rivedrebbe di continuo struggenti classici come Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann e Splendore nell'erba.
Il film è tratto dal romanzo "Il Sole è anche una Stella" (The Sun is also a Star) della scrittrice Nicola Yoon, la stessa autrice di un altro bestseller per adolescenti "Noi siamo tutto".
Il film sarà disponibile in Italia in esclusiva digitale dal 29 agosto 2019, per l'acquisto e il noleggio sulle seguenti piattaforme: Itunes, Google Play, Youtube, Infinity, Sky Primafila, Chili, TIMVISION, Playstation Store, Microsoft Film&TV, Rakuten TV.
Attore | Ruolo |
---|---|
Charles Melton | Daniel Bae |
Yara Shahidi | Natasha Kingsley |
Faith Logan | Commuter |
Gbenga Akinnagbe | Samuel Kingsley |
Camrus Johnson | Omar |
Jake Choi | Charlie Bae |
Keong Sim | Dae Hyun Bae |