IL sole buio

IL sole buio

( IL sole buio )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 5 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1989
Paese: Italia
Durata: 110 min
Distribuzione: PENTA DISTRIBUZIONE - VIVIVIDEO
IL sole buio è un film di genere drammatico del 1989, diretto da Damiano Damiani, con Jo Champa e Tano Cimarosa. Durata 110 minuti. Distribuito da PENTA DISTRIBUZIONE - VIVIVIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1989
Paese: Italia
Durata: 110 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: PENTA DISTRIBUZIONE - VIVIVIDEO
Fotografia: Sebastiano Celeste
Montaggio: Enzo Meniconi
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: C.G. GROUP TIGER CINEMATOGRAFICA, RETEITALIA

TRAMA IL SOLE BUIO

Ruggero Villamarina-Bolt, figlio di una nobile siciliana, morta da un anno, e del defunto primo marito di lei, col quale egli si era fin da bambino trasferito negli Stati Uniti, torna a Palermo per assistere, nel carcere minorile femminile, ad una cerimonia in onore di sua madre, che ne era benefattrice. Il secondo marito della mamma, il potente avvocato Belmonte, che riveste un'alta carica, lo accoglie affettuosamente e gli offre appoggio. Ruggero conosce in carcere la minorenne Lucia Isgrò, popolana bella e impetuosa, ex prostituta, e ora spacciatrice di droga, che ha appena tentato di suicidarsi e, impietosito, le trova un lavoro onesto e si occupa di lei quando il padre, Alfonso Isgrò, viene ammazzato dalla mafia perchè ha denunciato l'assassino di un amico. Lucia s'innamora subito di Ruggero, e, umiliata perchè egli respinge il suo amore, cerca di interessarlo con una ridda continua di bugie, di rivelazioni e di smentite, di sparizioni e di ritorni improvvisi, che sconcertano e affascinano il giovane, il quale finisce con l'innamorarsi di lei. In seguito Lucia uccide il mafioso Santovito, suo ex amante, che aveva riconosciuto mentre le ammazzava il padre, e si costituisce alla polizia, ma rivela poi a Ruggero il vero movente del crimine: Santovito voleva uccidere lui. Ruggero assume allora, come avvocato difensore di Lucia, la coraggiosa Camilla, e la ragazza esce in libertà provvisoria. Intanto Ruggero dubita ormai di tutti: accusa il patrigno d'essere il misterioso capo della mafia locale, e sospetta perfino l'amico commissario Catena di essersi fatto corrompere per salvare la vita dei propri familiari. Mentre si svolgono a Palermo due funerali, quello dell'onesto commissario Zaccaria, trucidato dalla mafia, insieme alla moglie, al quale partecipano poche persone, e quello del poliziotto corrotto Venturelli, seguito invece da una vera folla, Ruggero ritrova Lucia, la quale gli comunica che non lo seguirà in America, come lui vorrebbe, e non lo sposerà, ma tornerà, invece, in prigione.

CRITICA DI IL SOLE BUIO

Il film affronta il dramma sempre scottante della mafia, ma nonostante sia diretto da Damiano Damiani, è molto deludente. Il soggetto, troppo diluito e spesso banale, manca di forza e di vera drammaticità, e la regia non riesce a sorreggerlo. (Segnalazioni Cinematografiche)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SOLE BUIO

Attore Ruolo
Jo Champa
Lucia Isgro'
Erland Josephson
Belmonte
Phyllis Logan
Camilla Altofonte
Salvatore Palma
Altofonte
Michael Paré
Ruggero Villamaria
Leopoldo Trieste
Alfonso Isgro'
Luciano Catenacci
Commissario Catena
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming