Una cantante lirica conosce un giovane direttore di orchestra e ne ricambia i sentimenti di affetto. Quando il giovane le comunica di avere finalmente ottenuto una scrittura in America, che lo costringerà a stare lontano per almeno tre anni, la cantante per non ostacolare la carriera di lui rinuncia ad informarlo che ella attende tra breve un bambino. Il maestro, una volta lontano dimentica l'avventura e si sposa. Quando ritorna in Italia viene a conoscere la propria paternità e assiste alla prima rappresentazione della "Madama Butterfly" di Puccini, interpretata da colei che egli abbandonò e la cui sorte è stranamente analoga a quella della piccola giapponese. La donna si rassegna alla propria sorte, rinuncia all'affetto di lui e si dedicherà unicamente al proprio figliolo.
MUSICA ORCHESTRATA E DIRETTA DA: LUIGI RICCI.PRESENTATO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1939, VINCE LA COPPA DEL MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE.IL FILM E' STATO GIRATO IN DOPPIA VERSIONE ITALIANA E TEDESCA DALLO STESSO GALLONE. IL TITOLO DELLA VERSIONE TEDESCA E' "PREMIERE DE BUTTERFLY".
Attore | Ruolo |
---|---|
Maria Cebotari | Rosa Belloni |
Fosco Giachetti | Henry Peters |
Germana Paolieri | Signora Peters |