LA TRAMA DI IL PECCATO DI ROGELIA SANCHEZ
In un villaggio di minatori in Spagna, Rogelia, una ragazza il cui padre è morto in un incidente sul lavoro accetta di sposare Massimo, un minatore che si rivela violento e dedito all'alcool. Geloso del medico condotto, dopo avergli sparato, fugge e uccide un gendarme che sta per arrestarlo. Catturato, viene processato e condannato a venti anni di prigione. Intanto la moglie va a vivere con il medico da cui ha una bambina, Mimì. Poi, presa dai rimorsi, lascia la casa e va a recare conforto al marito che, pian piano cerca di redimersi al punto di offrirsi volontario per un'azione di salvataggio in miniera durante la quale, però, perde la vita. Rogelia a quel punto torna dalla figlia e dal medico.
RECENSIONE
"Il merito del film è quello di averci offerto una pura fogura di eroina, anche a costo di sembrare falso e troppo sentimentale. (...) Da un punto di vista cinematografico, il film è ben fatto, con un finale superbo per sobrietà e intensità espressiv. " (Guglielmina Setti, "Il Lavoro", 13 marzo 1940)
CURIOSITÀ SU IL PECCATO DI ROGELIA SANCHEZ
- IL FILM E' STATO GIRATO A CINECITTA' IN DOPPIA VERSIONE ITALO-SPAGNOLA ED ERA STATO ANNUNCIATO CON IL TITOLO PROVVISORIO "DONNE DI SPAGNA". - LA VERSIONE SPAGNOLA HA PER TITOLO "SANTA ROGELIA" ED E' DIRETTA DA ROBERTO DE RIBON CON LA SUPERVISIONE DI EDGAR NEVILLE E JULIO FLEISCHNER.- MOLTI INTERPRETI SONO PRESENTI IN ENTRAMBE LE VERSIONI. LA MAGGIOR PARTE E' DOPPIATA. GERMAINE MONTERO E' DOPPIATA DA LELIA BERNACCHI, JAN DE LANDA DA MARIO BESESTI, MARIO BRIZZOLARI DA MARIO DE ANGELIS E PINA RENZI DA TINA LATTANZI.
SOGGETTO DI IL PECCATO DI ROGELIA SANCHEZ
TRATTO DAL ROMANZO "SANTA ROGELIA "DI ARMANDO PALACIO VALDES
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL PECCATO DI ROGELIA SANCHEZ