Il Paradiso probabilmente, film diretto da Elia Suleiman, è la storia di Es, che, fuggito dalla Palestina alla ricerca di una patria alternativa o di una terra che lo accolga, si renderà conto che il suo paese d'origine lo segue come un'ombra. La promessa e la speranza di una nuova vita si trasformano rapidamente in una commedia dell'assurdo, per quanto si allontani dal suo paese e visiti nuove città, da Parigi a New York, c'è sempre qualcosa che gli ricorda casa.
Il film è un racconto, tra il comico e l'assurdo, della ricerca e dell'esplorazione dell'identità, della nazionalità e dell'appartenenza, che pone una domanda fondamentale: dov'è il posto in cui ci possiamo sentire davvero "a casa"?
Vincitore di una Menzione speciale al Festival di Cannes 2019.
Dal Trailer Italiano del Film:
Tassista di New York (Kwasi Songui): Da quale Paese viene?
Elia Suleiman: Sono palestinese!
Tassista di New York: Palestinese? Non avevo mai visto un palestinese, sa una cosa?! Questa corsa la offro io!
Gael García Bernal: Permettimi di presentarti un caro amico, sta lavorando a una commedia sulla pace in Medio Oriente!
Voce off: Beh, già fa ridere!
Attore | Ruolo |
---|---|
Gael Garcia Bernal | se stesso |
Ali Suliman | il pazzo |
Elia Suleiman | se stesso |
Grégoire Colin | l'uomo nella metro |
Stephen McHattie | Tarot Reader |
Kwasi Songui | tassista di New York |
Holden Wong | poliziotto |
Robert Higden | poliziotto |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2019