Il Naso o la Cospirazione degli Anticonformisti, film di animazione di Andrey Khrzhanovsky, tratto dal racconto Il Naso di Nikolaj Gogol e dall'omonima opera buffa di Dmitrij Šostakovič. Il film diventa uno sguardo attento sul XX secolo con visuali a volte allegre, altre più cupe, soffermandosi soprattutto sulla caduta nella repressione politico/ideologica in Russia, mostrando come il Paese abbia sempre percorso ciclicamente questa via.
Accompagnato dalle musiche di Šostakovič, il film è dedicato e racconta degli anticonformisti che ebbero il coraggio di opporsi al regime di Stalin e che, proprio per tal motivo, furono perseguitati dal dittatore e parte deportata in Siberia. Tra essi molti intellettuali e artisti, che avevano capito già da tempo quanto la cultura avesse un ruolo delicato e centrale anche all'interno del sistema politico.
Lo stesso Šostakovič è stato varie volte attaccato da Stalin su Pravda, il giornale del Partito Comunista, tanto da essere additato come "nemico del popolo", ovvero come il dittatore russo definiva coloro non allineati con la sua propaganda.
Lo stesso Šostakovič, ormai anziano, affidò al regista le musiche originali del suo lavoro per trarne un'opera visuale.
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2020