Il mio amico Eric, il film diretto da Ken Loach, vede protagonista Eric Bishop (Steve Evets).
La sua vita è a pezzi, dopo un grave incidente d'auto fatica a riprendersi.
I suoi colleghi all'ufficio postale sono preoccupati per lui. Non lo hanno mai visto così: depresso, distratto sul lavoro, uno straccio.
Dopo un primo matrimonio fallimentare, Eric si è risposato. La sua nuova moglie, Chrissie, gli ha portato in casa due figli avuti da relazioni diverse, e poco dopo se n'è andata, lasciandoli da lui.
Eric ha giurato di prendersi cura dei ragazzi, Ryan e Jess, e tutto è filato liscio finché sono stati piccoli. Ma ora sono adolescenti e trattano Eric senza alcun rispetto, ignorandolo completamente. La casa è un porcile. Eric fa lo sguattero.
Meatballs (John Henshaw), il sedicente capo dei postini, decide di fare qualcosa.
Paul McKenna, uno dei postini, è convinto che Eric abbia prima di tutto bisogno di un esempio da seguire, qualcuno a cui chiedere: "Cosa faresti al mio posto?". Tutti i suoi amici sono vecchi tifosi del Manchester United, anche se alcuni hanno cominciato a seguire l'FC United. Non Eric.
Il suo idolo è sempre stato l'uomo che ha fatto del calcio un'arte: Eric Cantona.
Dopo che gli amici se ne sono andati, Eric si accende uno spinello e si mette a parlare con il poster a grandezza naturale di Cantona. Cosa farebbe "il re" al posto suo?
Sarà l'effetto dell’erba, ma nella stanza appare Cantona in carne e ossa, che comincia a dispensargli le sue perle di saggezza.
Ken Loach affronta la commedia quasi pura con un film che applica il suo inconfondibile stile cinematografico ad una storia dalle venature surreali dove a farla da padrone sono un protagonista che deve dare una sistemata alla sua vita ma soprattutto la presenza di uno spirito guida che ha le fattezze e la personalità del suo idolo: Eric Cantona. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Il mio amico Eric.
Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes del 2009 dove ha vinto il Premio della Giuria Ecumenica con la seguente motivazione "Per la sua grande qualità artistica e il suo approccio umoristico, ottimista e umanista alla crisi affrontata dalla società contemporanea. Il film ritrae valori che oggi sono spesso messi in discussione come l'amicizia, la solidarietà, l'importanza della famiglia e il dialogo verso se stessi e l'altro. Valori che il mitico Eric Cantona riassume in una frase: 'La migliore azione che io ricordi non è un goal ma un assist'"
Attore | Ruolo |
---|---|
Eric Cantona | Eric Cantona |
Steve Evets | Eric Bishop |
John Henshaw | Meatballs |
Stephanie Bishop | Lily |
Lucy-Jo Hudson | Sam |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2009
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2009