IL MERCANTE DI VENEZIA

IL MERCANTE DI VENEZIA

( LE MARCHAND DE VENISE )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 3 voti
Regista: Pierre Billon
Genere: Drammatico
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: REGIONALE - VENTURINI
IL MERCANTE DI VENEZIA è un film di genere drammatico del 1952, diretto da Pierre Billon, con Giorgio Albertazzi e Clara Auteri Pepe. Durata 100 minuti. Distribuito da REGIONALE - VENTURINI.

TRAMA IL MERCANTE DI VENEZIA

Secondo una clausola del testamento paterno, la ricca Porzia dovrà sposare quello dei suoi pretendenti, che riuscirà ad indovinare in quale dei tre cofani, loro presentati, sia chiuso il ritratto della fanciulla. Bassanio, nobile veneziano, innamorato di Porzia, desidera di partecipare alla gara, che si svolgerà al castello di Belmonte, residenza di Porzia. Per presentarsi degnamente all'innamorata, Bassanio ha bisogno di tremila ducati, che chiede al suo amico Antonio, ricco armatore. Questi, non disponendo della somma, la chiede in prestito all'ebreo Shylock, il quale, ansioso di vendicarsi delle offese d'Antonio, gliela concede a patto che gli venga restituita entro quaranta giorni e l'armatore s'obblighi, in caso di inadempienza, a lasciarsi togliere dal corpo una libbra di carne. Trascorsi i quaranta giorni, Antonio non può pagare, perché il timore della peste ha indotto il Doge a chiudere il porto alle sue come a tutte le altre navi. Shylock richiede la libbra di carne promessagli: la questione vien portata innanzi alla corte di giustizia. Al processo assistono Bassanio, che a Belmonte ha vinto la gara, e la stessa Porzia, travestita da giureconsulto. Questa propone che a Shylock si conceda la libbra di carne promessa, purché egli s'impegni, pena la vita, a non versare una sola goccia di sangue. La proposta è accettata: Shylock è battuto.

CRITICA DI IL MERCANTE DI VENEZIA

"Non si può certo affermare che questa sia una riduzione cinematografica ideale del dramma di Shakepeare: la realizzazione è men che mediocre e l'interpretazione risulta fredda e manierata". (S. Nati, "Intermezzo", n. 13/14/15 del luglio/agosto 1953).

SOGGETTO DI IL MERCANTE DI VENEZIA

DALL'OPERA OMONIMA DI WILLIAM SHAKESPEARE

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL MERCANTE DI VENEZIA

Attore Ruolo
Giorgio Albertazzi
Lorenzo
Andrée Debar
Porzia
Armando Francioli
Bassanio
Michel Simon
Shylock
Massimo Serato
Antonio
Liliana Tellini
Jessica
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming