LA TRAMA DI IL MASSACRO DI FORT APACHE
Il generale Turner, ingiustamente retrocesso a colonnello per un provvedimento disciplinare, viene trasferito a Fort Apache, uno dei punti nevralgici nella guerra contro gli indiani. Il colonnello ritiene che questa terra di frontiera possa essere la sua unica opportunità per distinguersi, far valere il proprio coraggio e rendere evidente l'ingiustizia del provvedimento preso nei suoi riguardi. Nonostante i consigli di alcuni suoi uomini da tempo di stanza a Fort Apache, Turner provoca il capo indiano Cochise. Nella battaglia che ne scaturisce, gli uomini del Forte vengono circondati e massacrati dai pellirosse. Anche Turner trova la morte, scrivendo così il suo nome tra quelli degli eroi morti per difendere l'America.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Epico e ancora appassionante western in bianco e nero di John Ford, il primo di una celebre trilogia (seguiranno 'I cavalieri del Nord-Ovest' e 'Rio Bravo'), che monta in sella alla retorica patriottarda, contrapponendo l'eroe buono al soldato testardamente anti-indiano. L'ex bambolina Shirley Temple è un prodigio di melensaggine". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 4 giugno 2001).
CURIOSITÀ SU IL MASSACRO DI FORT APACHE
- IL FILM FU GIRATO IN 45 GIORNI NELLO UTAH E NELLA MONUMENTAL VALLEY
SOGGETTO DI IL MASSACRO DI FORT APACHE
RACCONTO "MASSACRE" DI JAMES WARNER BELLAH
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL MASSACRO DI FORT APACHE