IL LEONE D'INVERNO
Locandina IL LEONE D'INVERNO
Serie tv, Show e Film su NOW!

IL LEONE D'INVERNO

( THE LION IN WINTER )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 18 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1968
Paese: Gran Bretagna
Durata: 134 min
Distribuzione: EURO - DOMOVIDEO, GENERAL VIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE)
IL LEONE D'INVERNO è un film di genere drammatico del 1968, diretto da Anthony Harvey, con Peter O'Toole e Katharine Hepburn. Durata 134 minuti. Distribuito da EURO - DOMOVIDEO, GENERAL VIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE).

LA TRAMA DI IL LEONE D'INVERNO

Enrico II Plantageneto, re d'Inghilterra e di buona parte della Francia, ormai cinquantenne e preoccupato di quel che alla sua morte potrebbe accadere al regno - il più potente ed esteso d'Europa - sul finire dell'anno 1183 convoca in un castello bretone una riunione di famiglia, apparentemente per festeggiare il Natale, in realtà per risolvere la questione del suo successore. Come tale, Enrico vuole imporre il figlio più giovane, Giovanni, dandogli in moglie perchè non si perda il dominio sulle terre d'oltre Manica - la propria amante, la principessa Alice, sorella di Filippo II, giovanissimo re di Francia. Ai propositi di Enrico si oppone la consorte, Eleonora d'Aquitania, che sostiene invece, come successore, l'altro figlio Riccardo. Favorendo un intrigo tra questi e Filippo ai danni del marito, Eleonora provoca la violenta reazione di Enrico, deciso a chiedere al Papa l'annullamento del matrimonio per poter sposare Alice e avere da lei un figlio veramente degno di succedergli. Per parare la minaccia e non doversi separare da Enrico (per il quale, nonostante le offese e le umiliazioni subite, l'amore di un tempo non è del tutto svanito) Eleonora gli oppone, uniti, Giovanni, Riccardo e il terzo figlio, Goffredo. Il re reagisce imprigionandoli, ma gli manca poi la forza di sopprimerli. Per quanto non sia riuscita a trionfare, Eleonora ottiene un successo parziale: il rinvio ad un altro anno delle decisioni del re.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1968
Paese: Gran Bretagna
Durata: 134 min
Formato: 35, 70 MM, PANAVISION - TECHNICOLOR
Distribuzione: EURO - DOMOVIDEO, GENERAL VIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE)
Sceneggiatura: James Goldman
Fotografia: Douglas Slocombe
Montaggio: John Bloom
Musiche: John Barry
Produzione: MARTIN POLL PER HAWORTH PRODUCTIONS

RECENSIONE

"Splendido dramma storico in costume, impreziosito da spumeggianti dialoghi e attraversato da una schiera di attori di gran classe, tra cui due esordienti mica male, Anthony Hopkins e il futuro 007 Timothy Dalton. Ma la scena è dominata da Peter O'Toole (nomination) e dalla stratosferica Katharine Hepburn (Oscar con sceneggiatura e colonna sonora)". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 13 settembre 2001)

CURIOSITÀ SU IL LEONE D'INVERNO

3 OSCAR: MIGLIOR ATTRICE (KATHARINE HEPBURN), MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE E MIGLIOR COLONNA SONORA (1968).DAVID DI DONATELLO 1970 PER MIGLIOR PRODUZIONE STRANIERA (MARTIN POLL).

SOGGETTO DI IL LEONE D'INVERNO

OPERA TEATRALE DI JAMES GOLDMAN - ROMANZO "BECKET E IL SUO RE" DI JEAN ANOUILH

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL LEONE D'INVERNO

AttoreRuolo
Peter O'Toole
Enrico Ii, Re D'Inghilterra
Katharine Hepburn
Eleonora D'Aquitania
Anthony Hopkins
Principe Richard
John Castle
Pricipe Goffredo
Nigel Terry
Principe Giovanni
Timothy Dalton
Filippo Ii , Re Di Francia
Jane Merrow
Principessa Alice
Nigel Stock
Capitano William Marshall
Kenneth Ives
Guardia Di Eleonora
O.Z. Whitehead
Vescovo Di Durham
Mark Griffith
Suonatore
Karol Hagar
Suonatrice
Kenneth Griffith
Suonatore
Henry Woolf
Suonatore

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL LEONE D'INVERNO

Oscar - 1969

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1969

  • Premio migliore attrice protagonista a Katharine Hepburn
  • Premio migliore colonna sonora per un film non musicale a John Barry
  • Premio migliore sceneggiatura non originale a James Goldman
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Anthony Harvey
  • Candidatura migliore attore protagonista a Peter O'Toole
  • Candidatura migliori costumi

Golden Globe - 1969

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1969

  • Premio miglior film drammatico
  • Premio migliore attore in un film drammatico a Peter O'Toole
  • Candidatura miglior regista a Anthony Harvey
  • Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Katharine Hepburn
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Jane Merrow
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a John Barry
  • Candidatura migliore sceneggiatura a James Goldman

David di Donatello - 1970

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1970

  • Premio migliore produzione straniera
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV