Il Lago della Vendetta, il film diretto da Didier Bivel, racconta la storia di Lucie e Samuel Carrera (Camille Claris e Benjamin Gaitet), una coppia che sta celebrando il proprio matrimonio in un incantevole rifugio alpino sull’Auberge du Lac de Guéry, tra le montagne dell’Alvernia, immersi nella quiete di un paesaggio tanto idilliaco quanto isolato.
Ma quella giornata di festa si trasforma in tragedia quando un fulmine improvviso colpisce gli sposi e altri cinque invitati. Samuel muore sul colpo. Gli altri, tra cui Lucie, sopravvivono, ma nulla sarà più come prima. I superstiti riportano strani effetti collaterali, inspiegabili e destabilizzanti, che influenzano profondamente la loro quotidianità. Lucie sviluppa una forma di ipermnesia, ricorda ogni secondo della propria esistenza, un dono che si rivela una condanna, imprigionandola nel dolore della perdita e nei dettagli ossessivi del passato. Gli altri portano con sé fobie, ossessioni e disturbi profondi, che li spingono a isolarsi e a spezzare ogni legame.
Due anni dopo, in occasione dell'anniversario della tragedia, il gruppo viene invitato a tornare al lago. Con il cuore colmo di angoscia e il desiderio di chiudere un ciclo doloroso, Lucie accetta, decisa finalmente a disperdere le ceneri del marito. Ma proprio quando si riuniscono, qualcosa di oscuro prende forma. Uno a uno cominciano a morire in circostanze misteriose, sempre più inquietanti. Il comandante Julien Eider (Pierre Perrier) viene incaricato delle indagini. Freddo, razionale, ma profondamente scosso dall’inquietante atmosfera che avvolge il caso, Eider si trova ben presto a fare affidamento sull’incredibile memoria di Lucie, l’unico filo che potrebbe condurlo alla verità.
Il film è ispirato a un fatto realmente accaduto a Azerailles, nella Francia orientale il 2 settembre 2017, dove 14 persone a un festival musicale sono state colpite da un fulmine mentre si riparavano sotto una tenda durante un temporale subendo in seguito diverse conseguenze, tra cui una coppia che ha notato per un lungo periodo, una maggiore capacità mentale.
Attore | Ruolo |
---|---|
Camille Claris | Lucie Carrera |
Pierre Perrier | Julien Eider |
Eric Savin | Félix Guyon |
Cécile Rebboah | Irène Guyon |
Laurent Bateau | David Dorval |
Carole Richert | Marta Guyon |
Déborah Dozoul | Nouria Bensaid |
Benjamin Gaitet | Samuel Carrera |