IL GIORNO DEL FURORE
Locandina IL GIORNO DEL FURORE

IL GIORNO DEL FURORE

Voto del pubblico
Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 118 min
Distribuzione: MGM
IL GIORNO DEL FURORE è un film di genere drammatico del 1973, diretto da Antonio Calenda, con Carole André e Claudia Cardinale. Durata 118 minuti. Distribuito da MGM.
Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 118 min
Formato: CINESCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione: MGM
Fotografia: Alfio Contini
Montaggio: Sergio Montanari
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: DAMA (ROMA) LOWNDEES (LONDRA)

TRAMA IL GIORNO DEL FURORE

Palizyn, ricco e spietato possidente di mezza età, sposato con Natalia e padre di un ragazzo, Yuri, vive nella sua bella casa di campagna circondato e temuto da decine di servi che tratta come schiavi, ignorando la moglie e struggendosi invece per una giovinetta, Irene, che ha accolto in casa quand'era ancora bambina e dopo averle ucciso i genitori. Un giorno, accedendo alle sue implorazioni, Palizyn assume alle proprie dipendenze un giovane storpio, Vadim. Fratello di Irene, che ignorava la sua esistenza, costui non ha che uno scopo: vendicarsi del possidente distruggendo lui, la sua famiglia e tutte le sue ricchezze. Seminati pazientemente, tra i servi di Palizyn i germi della ribellione (Irene, innamorata di Yuri, non gli è di aiuto), Vadim coglie i primi frutti della sua opera allorché, riunitisi i proprietari terrieri per accogliere un vescovo, una moltitudine di servi e di mendicanti, infuriati per la morte di una prostituta involontariamente causata da Vadim, ma attribuita ai padroni, si getta su di loro massacrandoli. Scampati alla morte (che non ha invece risparmiato Natalia), Palizyn, Yuri e Irene si ritrovano insieme in una cava, dove le loro vite hanno un tragico epilogo: violentata la giovinetta e ucciso il figlio, Palizyn muore colpito da un gruppo di ribelli guidati dal cosacco Pugacev. Sfuggiti al controllo di Vadim, però, gli armati uccidono anche Irene.

CRITICA DI IL GIORNO DEL FURORE

Il film risente di una elaborazione scenaristica insufficiente. Infatti, alla sceneggiatura si debbono le sue maggiori carenze: una narrazione poco equilibrata e delle ideologie molto incerte. Alla regia, invece, vanno ascritte le gradevoli scenografie bulgare, l'ottima fotografia, le attinenti musiche e le convinte interpretazioni. Puntando più sulle contorte psicologie dei personaggi e sulle disumanità, che non sui fenomeni sociali conseguenti, il film è pieno di passioni sfrenate e non manca di pagine aberranti. Finisce, come conseguenza, per essere un quadro tutt'altro che costruttivo. (Segnalazioni Cinematografiche).

SOGGETTO DI IL GIORNO DEL FURORE

ROMANZO DI MICHAEL LERMONTOV

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV