Il figlio dell'altra è un film del 2102 diretto da Mehdi Dehbi e Lorraine Lévy.
In un territorio segnato dalla guerra, al confine tra Israele e Palestina, all'ombra del muro che separa Tel Aviv dai territori arabi della Cisgiordania, due neonati, uno ebreo e l'altro musulmano, vengono scambiati per errore alla nascita. Diventati ragazzi, vivono inconsapevolmente uno la vita dell'altro.
Joseph Silberg (Jules Sitruk) si trova a Tel Aviv con la madre dottore e il padre colonnello dell'esercito israeliano. Dopo una visita medica, scopre che non è il figlio biologico dei suoi genitori. Il ragazzo fu scambiato alla nascita con Yacine Al Bezaaz (Mehdi Dehbi), ora palestinese e studente di medicina a Parigi.
Uno scambio di identità già drammatico, acuito dal conflitto economico e religioso. Joseph non è più ebreo e Yacine non è più musulmano. La rivelazione porta scompiglio nelle rispettive famiglie, che sono costrette a interrogarsi sulle loro identità. Se gli uomini si oppongono alla nuova verità è il coraggio delle loro madri e la volontà di capirsi ad aprire un nuovo dialogo...
Il film è stato presentato al Torino film festival del 2012 nella sezione festa mobile.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jules Sitruk | Joseph Silberg |
Mehdi Dehbi | Yacine Al Bezaaz |
Emmanuelle Devos | Orith Silberg |
Areen Omari | Leïla Al Bezaaz |
Pascal Elbé | Alon Silberg |
Khalifa Natour | Saïd Al Bezaaz |
Mahmud Shalaby | Bilal Al Bezaaz (as Mahmood Shalabi) |
Marie Wisselmann | Keren |