Il Dono più Prezioso, film diretto da Michel Hazanavicius, è ambientato durante la Seconda guerra mondiale, quando una famiglia ebrea francese viene deportata ad Auschwitz in treno. Durante il viaggio verso il campo di sterminio, il padre lancia in un gesto disperato una dei suoi figli gemelli al di fuori del vagone, nella speranza di salvare almeno uno dei due.La piccola atterra sulla neve e viene rinvenuta da una coppia di taglialegna polacchi senza figli. Questa bambina, questo dono prezioso, trasformerà definitivamente la vita del taglialegna e di sua moglie, così come quelle delle persone che incontrerà lungo il suo cammino, tra cui l'uomo che l'ha lanciata dal treno in corsa. Alcuni cercheranno di proteggerla a tutti i costi. La loro storia rivelerà il peggio e il meglio del cuore degli uomini.
I boschi innevati dell'inverno, luogo d'elezione di tanti racconti ancestrali, magari di fiabe capaci di mettere a nudo aspetti eterni dell'essere umano. Luoghi abitati dal male dello sterminio degli ebrei e della Seconda guerra mondiale, in un contrasto messo a nudo fra poesia e disperazione da un inconsueto film d'animazione diretto da un autore abituato ad altro come Hazanavicius. Un bambino lanciato da un treno in corsa destinato alla morte, per salvarlo, per cambiare l'ottusa ignoranza del diverso da parte di una coppia di taglialegna polacchi. Amore e morte, in una parabola sulla ricerca di un chiarore nel buio della storia. Poetico e tenero. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Il Dono Più Prezioso: leggi la nostra recensione completa del film.
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024. Il film è tratto dall'omonimo racconto di Jean-Claude Grumberg.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jean-Louis Trintignant | narratore (voce originale) |
Grégory Gadebois | |
Denis Podalydès | The Man with the Broken Face (voce originale) |
Dominique Blanc | The Wife (voce originale) |