IL DOCUMENTO

IL DOCUMENTO

Voto del pubblico
Anno: 1939
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: ICI
IL DOCUMENTO è un film di genere drammatico, sentimentale del 1939, diretto da Mario Camerini, con Ernesto Almirante e Arturo Bragaglia. Durata 92 minuti. Distribuito da ICI.
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 1939
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: ICI
Fotografia: Arturo Gallea
Produzione: SECET (SOCIETA' ESERCIZI CINEMA E TEATRI)-SCALERA (GIUSEPPE AMATO)

TRAMA IL DOCUMENTO

Tre furbi lestofanti, sul finire del secolo decimonono, convincono un patrizio, già dissestato, a entrare in una loro società per lo sfruttamento di una fonte di acqua medicamentosa che sgorga in una tenuta di lui. Scopo dei tre è, naturalmente, di carpire al gentiluomo i terreni e le ville che ancora gli rimangono. Il capo dei tre imbroglioni mira anche a sposare la figliola del nobile. Egli assume al proprio servizio il maggiordomo del conte il quale, fedele alla famiglia dei propri signori, finge di essere in possesso di un documento molto compromettente che i tre hanno smarrito. Con quest'arma il buon servitore riesce a condurre il suo attuale padrone e i di lui soci sulla retta via. La figliola del conte sposerà un giovane ingegnere che ama ed il filibustiere, anche quando rientrerà in possesso del documento, continuerà ad essere onesto e leale.

CRITICA DI IL DOCUMENTO

"(...) "Documento" ha deluso assai la nostra aspettativa. Esso ci è sembrato più un passo indietro che non un progresso, una fermata che trasdisce i pericoli di un palese compiacimento nelle proprie possibilità e nel già fatto. E' questo un vero documento negativo sulla regia sulla regia poichè qui più che altrove balzano agli occhi le manchevolezze non lievi di cui la pellicola di Camerini è seminata nella sua breve vita. (...) "Documento" è un film che cammina: la gente ne è divertita perchè non si accorge che dietro è sempre il solito teatro che si muove senza novità alcuna (...) Dal cinema ci si attende ben altro. (...)". (G. Isani, "Cinema" n. 82, 25/11/1939)

CURIOSITÀ SU IL DOCUMENTO

LUNG. METRI: 2606 - COSTUMI: TITINA ROTA.FONICO: VITTORIO TRENTINO.AIUTO REGIA: MARIO MONICELLI, CLEMENTE FRACASSI, GIULIO MORELLI.COLLABORA MONTAGGIO GIOVANNA DEL BOSCO

SOGGETTO DI IL DOCUMENTO

DALLA COMMEDIA OMONIMA

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL DOCUMENTO

Attore Ruolo
Arturo Bragaglia
Lulu'
Maurizio D'Ancora
Ing. Pezzini
Maria Denis
Contessina Luisa
Armando Falconi
Comm. Larussi
Lauro Gazzolo
Uno Dei Lestofanti
Giacomo Moschini
Il Conte Sabelli
Ruggero Ruggeri
Leandro
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming