A Parigi, in una notte di pioggia furiosa, Anne, Henri ed Ivan tentano di svaligiare un negozio di strumenti musicali. Il frutto dell'impresa dovrebbe essere utilizzato per i concerti della band di cui fanno parte i due ragazzi. Il proprietario si sveglia, li scopre e viene brutalmente strangolato. Anne fugge in preda al panico. I due amici la riprendono e rientrano a casa, ormai legati per sempre dal ricordo di quel furto banale e di quella morte orrenda. Anche Gabriel, Xavier e Marc, gli altri componenti della band, vengono a conoscenza del fatto. Da quel momento e per quel silenzio comincia per tutti il tarlo del disagio o, peggio, del rimorso, nonché la disgregazione del gruppo sul piano affettivo e dell'amicizia. Uno cerca riparo rifugiandosi nel servizio militare, che ora appare come un asilo sicuro. Anne alterna il suo amore tra Ivan (il più nevoso) e Henri (il più cupo e depresso). Neppure l'opportunità di incidere il primo disco, che fa spostare il gruppo da Parigi a Londra e poi a New York, pur con sostituzioni, riesce a cancellare l'accaduto, malgrado che la mancanza del minimo indizio non abbia offerto spiragli alle indagini ufficiali. Un anno dopo, Ivan viene trovato impiccato: il suo suicidio sa di espiazione ed ha un senso amaramente liberatorio per i suoi amici. Anne va a New York su invito di Henri. Forse per loro due c'è la speranzo di un futuro migliore, anche se il peso della memoria e della complicità resterà per sempre inciso nei loro cuori.
- DIALOGHI: OLIVIER ASSAYAS.- PREMIO INTERNAZIONALE DELLA CRITICA ALLA MOSTRA DI VENEZIA NEL 1986.
Attore | Ruolo |
---|---|
Wadeck Stanczak | Yvan |
Ann-Gisel Glass | Anne |
Lucas Belvaux | Henri |
Rémi Martin | Xavier |
Corinne Dacla | Cora |
Simon De Labrosse | Gabriel |
Étienne Chicot | Albertini |
Philippe Demarle | Marc |
Juliette Mailhe | Cecile |
Etienne Daho | Jean-Francois |
Allen Hoist | Produttore Discografico |
Pierre Romans | Paul |
Philippe Laudenbach | Padre Di Gabriel |