Il cielo cade
Locandina Il cielo cade

Il cielo cade

( Il cielo cade )
Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 39 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE
Il cielo cade è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Andrea Frazzi, Antonio Frazzi, con Isabella Rossellini e Jeroen Krabbé. Durata 97 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE.

IL CAST DI IL CIELO CADE

LA TRAMA DI IL CIELO CADE

Toscana, estate 1944. Persi i genitori in un incidente di macchina, le piccole sorelle Penny e Baby vengono condotte presso gli zii, che abitano in una grande casa in campagna. Katchen, sorella della mamma, ha sposato Wilhelm, un intellettuale tedesco amante della musica e dell'arte, hanno una figlia adolescente. Per le bambine comincia una nuova vita, nella quale trovano qualche difficoltà ad inserirsi. Soprattutto Penny si vede accusata di colpe che ritiene di non aver commesso, piange e dice che vuole morire. Si tratta solo di incomprensioni, perché a poco a poco gli zii vincono la diffidenza di lei e della sorellina, e un clima migliore comincia a crearsi nella grande casa. Le due ragazzine fanno amicizia con i figli dei contadini, scherzano sui primi palpiti amorosi, mostrano il loro forte senso religioso. Gli avvenimenti esterni però incalzano: le dimissioni di Mussolini, l'armistizio. Sulla strada della ritirata, una colonna tedesca arriva alla villa e vi si installa...

Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE
Sceneggiatura: Suso Cecchi d'Amico
Fotografia: Franco Di Giacomo
Montaggio: Amedeo Salfa
Musiche: Luis Bacalov
Produzione: PARUS FILM, VIVA CINEMATOGRAFICA, ISTITUTO LUCE

RECENSIONE

" Una storia forte, crudelissima che nessuno scrittore avrebbe avuto il coraggio di inventare..... Sorprende l'interpretazione di Isabella Rossellini in una parte di madre, che forse sente più delle precedenti di donna fatale, colpisce ed emoziona la rassomiglianza e forse l'omaggio alla madre Ingrid Bergman. Non sorprende invece la bravura di Jeroen Krabbe, nella parte dell'orgoglioso e tragico zio Wilhelm. I bambini protagonisti, scelti fra mille, hanno miracolosamente facce antiche di chi non ha visto nemmeno uno spot. La storia è vissuta attraverso i loro occhi, lo sguardo di un'innocenza violata, allora come oggi, nell'Italia del'45 come nel Kosovo o nell'Eritrea del Duemila." (Curzio Maltese, Io donna, 30 maggio 2000)."Tratto dal romanzo autobiografico di Lorenza Mazzetti, scritto da Suso Cecchi d'Amico, è il primo film dei fratelli gemelli Frazzi, già ricchi di una vasta esperienza televisiva: soprattutto centrato oltre che sull'orrore del nazismo, sul dolore e lo smarrimento dei bambini rimasti orfani per la guerra , sul coraggio indispensabile e naturale nel tempo delle grandi tragedie collettive". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 26 maggio 2000)"Film delicato, che sa evitare stonati accenti tragici e cadute di tono, 'Il cielo cade' risente tuttavia di un certo squilibrio fra le due parti che lo compongono (quella introduttiva, che descrive la vita nella villa, e quella finale in cui esplode il dramma) e che, non riuscendo ad armonizzarsi fra loro, lasciano scoperto il segno di una frattura che si ripercuote sul tessuto narrativo e sullo stile che lo sostiene". (Enzo Natta, 'Famiglia Cristiana', 2000)

SOGGETTO DI IL CIELO CADE

LIBERAMENTE TRATTO DA "IL CIELO CADE" DI LORENZA MAZZETTI - EDIZIONE SELLERIO

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CIELO CADE

AttoreRuolo
Isabella Rossellini
Katchen
Jeroen Krabbé
Wilhem
Veronica Niccolai
Penny
Lara Campoli
Baby
Bettina Giovannini
Signora Pinzauti
Mauro Marino
Cosimo
Elena Sofonova
Maya
Bruno Vetti
Il Parroco
Luciano Virgilio
Arthur
Paul Brooke
Mr. Pit
Barbara Enrichi
Rosa
Gianna Giachetti
Elsa

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL CIELO CADE

David di Donatello - 2000

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2000

  • Candidatura miglior regista esordiente a Andrea Frazzi, Antonio Frazzi
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Isabella Rossellini

Nastri d'Argento - 2001

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2001

  • Candidatura miglior regista esordiente a Andrea Frazzi, Antonio Frazzi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV